La donna, ora in pensione, era stata arrestata dai carabinieri il 13 aprile del 2019
44 secondi di lettura
di Redazione
IMPERIA - È stata condannata a 2 anni e 8 mesi in rito abbreviato per peculato Anna Rita Zappulla, ex preside dell'Istituto Ipsia di Imperia e del Colombo di Sanremo. La sentenza è stata emessa nei mesi scorsi ma trapela solo ora.
La donna, ora in pensione, era stata arrestata dai carabinieri il 13 aprile del 2019, con l'accusa di peculato per avere utilizzato l'auto della scuola a fini personali. La dirigente scolastica venne fermata poco dopo il confine di ritorno dalla Francia a bordo di una vettura Toyota Corolla in dotazione della scuola.
Difesa dall'avvocato Andrea Rovere, aveva più volte spiegato di essere espatriata per motivi istituzionali - relativi a un finanziamento europeo da diverse centinaia di migliaia di euro - e non per una semplice gita fuori porta. Su di lei erano in corso indagini da oltre mese. Il gip Massimiliano Rainieri non convalidò l'arresto, ravvisando il peculato d'uso e non quello ordinario.
ARTICOLI CORRELATI
Venerdì 11 Novembre 2022
MONEGLIA - Con la scusa di dover realizzare una ricerca per l'Università di Perugia aveva convinto le frequentatrici della sua palestra a Moneglia, tra cui anche minorenni, a spogliarsi, per prendere dati sulla massa corporea. Tutto ciò avveniva in un ambulatorio attiguo alla palestra. Ma nel fratt
Giovedì 10 Novembre 2022
Il collegio presieduto dalla giudice Diana Brusacà ha ritenuto colpevole l'imputato, che secondo l'accusa accompagnò in piena notte una 24enne francese che si era assopita su una panchina
Venerdì 04 Novembre 2022
Consegnò spontaneamente la droga all'entrata del carcere
Mercoledì 02 Novembre 2022
Il presidente del Municipio Centro Est: "Stiamo lavorando per cambiare, primo passo i cento agenti della municipale che stanno facendo rivivere Pre' e la nuova sede della polizia locale in via San Giorgio"
Giovedì 27 Ottobre 2022
GENOVA - Per mesi ha minacciato di morte via mail il professore e infettivologo Matteo Bassetti. La Digos di Genova, coordinata dal pubblico ministero Patrizia Petruzziello, ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento nei confronti di un disoccupato di Cairo Montenotte, in provincia
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno