
Ladri di biciclette, specializzati in modelli con batteria elettrica. Quindi una rivisitazione aggiornata della storia scritta per il cinema da Zavattini e portata da Vittorio De Sica all'Oscar, nonché al riconoscimento - tributato da molti critici e cineasti tra cui Woody Allen - di miglior film di tutti i tempi (nella foto, Lamberto Maggiorani ed Enzo Staiola in una scena della pellicola). Qui si vola molto più basso. Lui 40 anni, lei 36: erano partiti da Milano con un furgone diretti nel Savonese, destinazione Finale Ligure, con l'obiettivo di rubare biciclette elettriche, e avevano precedenti penali. La coppia è stata bloccata dopo un inseguimento dai carabinieri di di Finale e di Stella. E' accaduto nel pomeriggio di ieri.
I due erano stati sorpresi a rubare dal portabagagli di un'auto con targa tedesca tre biciclette elettriche del valore complessivo di circa 20 mila euro. I militari hanno visto la coppia caricare le bici sul furgone e hanno imposto l'alt, ma la coppia ha messo in moto il furgone ed è fuggita. Il mezzo è stato bloccato poco dopo sull'Aurelia in località Capo san Donato, prima dell'ingresso in autostrada. L'azione dei carabinieri è avvenuta durante un controllo del territorio.
I due, noti ai militari proprio per la "specializzazione" ladresca, sono stati notati a Finale e nei militari è scattato l'allarme: la coppia è stata seguita e sorpresa in azione. In attesa del processo per direttissima i due sono stati rinchiusi nelle celle di sicurezza della Compagnia di Albenga.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse