05 Giugno 2025
5 giugno, è la giornata mondiale dell'ambiente: nel 2025 focus sulle plastiche
Attualità - video
... (IR e Raman) per identificare i polimeri più diffusi, come polietilene, polipropilene e polistirene, spesso legati a imballaggi monouso e oggetti di uso quotidiano. Questi dati servono a comprendere meglio ...
11 Dicembre 2023
Troppa plastica, Metta (Iit): "Cambiare i materiali al momento della produzione. Si può già fare"
Attualità - video
... C'è la Ribes Tech che si occupa di sviluppare una tecnologia fotovoltaica stampata su un rullo basata su polimeri che possono essere utilizzati per integrare fonti di energia in prodotti per i consumatori. ...
16 Maggio 2023
Ambiente, a Tursi il convegno "5R" su economia circolare e riciclo
Attualità - notizia
... di vista della gestione ma anche dei polimeri, poi la R più difficile ovvero 'rinunce'. Bisogna rivedere il meccanismo: spesso si parla di bioplastiche e plastiche biodegradabili ma non sappiamo se saranno ...
19 Aprile 2023
All'Iit nasce il primo robot seme: muta forma con l'umidità
Attualità - notizia
... e di espandersi, come i nanocristalli di cellulosa e ossido di polietilene, e polimeri termoplastici biodegradabili a base di Policaprolattone. “Con questa ultima ricerca – ha aggiunto Mazzolai – abbiamo ...
12 Marzo 2023
Acqua inquinata a Taggia, disagi per 20.000 persone
Cronaca - notizia
... Viene anche utilizzato come intermedio nella produzione di esafluoropropilene. È un agente reticolante per polimeri polisolfuro e sigillanti. EFFETTI SULL'UOMO - È una sostanza irritante per gli occhi ...
11 Marzo 2023
Taggia, solvente nell'acqua: vietato l'uso. Vertice in prefettura
Cronaca - notizia
... di esafluoropropilene. È un agente reticolante per polimeri polisolfuro e sigillanti. EFFETTI SULL'UOMO - E' una sostanza irritante per gli occhi e il tratto respiratorio superiore. La sostanza è blandamente ...
23 Dicembre 2022
Bergeggi, una piattaforma per monitorare le microplastiche
Attualità - notizia
... prevede la raccolta di biofilm depositati su foglietti di polimeri plastici della grandezza di 10x15 cm ancorati alla piattaforma che tratterranno, durante la permanenza in acqua, le sostanze a base degli ...
18 Maggio 2017
Pubblico e privato si alleano per la ricerca, a Terrazza Colombo esperti e imprenditori
archivio - news
07 Marzo 2017
Iit: nasce la prima retina artificiale che ripara i neuroni danneggiati
archivio - news
03 Dicembre 2014
Italmatch Chemicals acquisisce il 100% di Grs Chemical Technologies
archivio - news
Ultime notizie
-
25 ottobre 2011: la più grande alluvione della storia delle Cinque Terre
- Sampdoria, la Figc squalifica Tey e Walker. Multa per Manfredi e Fiorella
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
14° C
LIVE










IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità