01 Marzo 2018
Teatro Carlo Felice, il Sovrintendente Roi: "Molto soddisfatti per 'Miseria e nobiltà'', ora altre 'sfide' importanti"
archivio - video
Grande successo per l'Opera del Maestro Marco Tutino 'Miseria e nobiltà', commissionata direttamente dal Teatro Carlo Felice. Ottima presenza di pubblico e consensi da tutta Italia. Adesso nuovi appuntamenti ...
01 Marzo 2018
Teatro Carlo Felice, il Maestro Marco Tutino: "'Miseria e nobiltà' è stata apprezzata dai genovesi, sono felice"
archivio - video
Grande successo per l'Opera del Maestro Marco Tutino 'Miseria e nobiltà', commissionata direttamente dal Teatro Carlo Felice. Ottima presenza di pubblico e consensi da tutta Italia. Grande soddisfazione ...
26 Febbraio 2018
"Miseria e Nobiltà" piace anche ai giovani. Che scoprono il referendum del 46' e pensano alle elezioni di domenica
archivio - news
... attira persone nuove a teatro”, commenta un giovane. Aspettative che non vengono di certo deluse, dato che la nuova opera del Maestro Marco Tutino gioca con la comicità propria della grande Commedia ...
24 Febbraio 2018
Carlo Felice, 'Miseria e Nobiltà' convince i genovesi: applausi per l'opera 'su misura' voluta da Roi
archivio - news
... Marco Tutino dal divertente e colto libretto, fortissimamente voluta, nonostante tutto, dal sovrintendente Roi, in un ricorrente momento di difficoltà del teatro . Roi ha giocato una carta rischiosa, ...
24 Febbraio 2018
Teatro Carlo Felice, 'Miseria e nobiltà' convince i genovesi: applausi per l'opera 'su misura' voluta da Roi
archivio - video
Ha vinto la scommessa della "commissione" a un compositore, Marco Tutino che ha saputo con i suoi librettisti, creare un'opera contemporanea e popolare. Che si fa capire seguendo la traccia geniale di Scarpetta, ...
23 Febbraio 2018
Ornella Vanoni a Genova e The Ranch in concerto, gli appuntamenti di oggi in Liguria
archivio - news
... Genova, Teatro Carlo Felice ore 20.30. Miseria e Nobiltà: debutto mondiale per l’opera del maestro Marco Tutino commissionata dal teatro Carlo Felice dopo oltre un secolo. Storia resa celebre dal ...
23 Febbraio 2018
'Miseria e nobiltà', al Teatro Carlo Felice è il giorno del debutto assoluto
archivio - news
Al Teatro Carlo Felice è il giorno del debutto in prima assoluta di 'Miseria e nobiltà', opera del maestro Marco Tutino ispirata al film del 1954 che vedeva Totò protagonista nalla parte di Felice Sciosciammocca. ...
23 Febbraio 2018
'Miseria e nobiltà' al Teatro Carlo Felice il debutto: l'emozione del librettista Fabio Ceresa
archivio - video
Al Teatro Carlo Felice è il giorno del debutto in prima assoluta di 'Miseria e nobiltà', opera del maestro Marco Tutino ispirata al film del 1954 che vedeva Totò protagonista nella parte di Felice Sciosciammocca. ...
23 Febbraio 2018
'Miseria e nobiltà'', al Teatro Carlo Felice il debutto: l'attesa del Sovrintendente Roi
archivio - video
Al Teatro Carlo Felice è il giorno del debutto in prima assoluta di 'Miseria e nobiltà', opera del maestro Marco Tutino ispirata al film del 1954 che vedeva Totò protagonista nella parte di Felice Sciosciammocca. ...
22 Febbraio 2018
Cast d'eccezione per "Miseria e nobiltà" al Carlo Felice, venerdì il debutto in prima esecuzione assoluta
archivio - news
... Marco Tutino di certo non facile in quanto nuova e con alle spalle significativi termini di paragone, sia teatrali sia soprattutto cinematografici. "Quello che a me è piaciuto, però, è stato ...
22 Febbraio 2018
Carlo Felice, 'Miseria e Nobiltà': il baritono Luongo racconta il 'suo' Felice Sciosciammocca
archivio - video
Un grande cast quello di "Miseria e nobiltà", in scena il 23 febbraio al Teatro Carlo Felice in prima esecuzione assoluta con repliche fino al 1 marzo. Cresce l'attesa per quest'opera del Maestro Marco ...
20 Febbraio 2018
Carlo Felice, conto alla rovescia per la prima assoluta di 'Miseria e Nobiltà'
archivio - news
Tutto pronto per la prima assoluta di "Miseria e nobiltà", che andrà in scena venerdì 23 febbraio al Teatro Carlo Felice. Cresce l'attesa per l'Opera del Maestro Marco Tutino. Ormai mancano pochissimi ...
20 Febbraio 2018
Carlo Felice, conto alla rovescia per la prima assoluta di 'Miseria e Nobiltà''
archivio - video
'Miseria e nobiltà' di Marco Tutino andrà in scena dal 23 febbraio con repliche fino al 1° marzo, opera in due atti liberamente tratta dall’omonima commedia di Eduardo Scarpetta (fondatore della dinastia ...
19 Febbraio 2018
Carlo Felice, alle 17.30 'Un pomeriggio all'Opera': incontro con i protagonisti di 'Miseria e nobiltà'
archivio - news
Continuano gli appuntamenti verso il debutto di ‘Miseria e nobiltà’, l’opera composta dal Maestro Marco Tutino che andrà in scena venerdì 23 febbraio, in prima esecuzione assoluta, al Teatro Carlo Felice. ...
18 Febbraio 2018
Carlo Felice, successo per la prova d'assieme di 'Miseria e nobiltà'. E boom di visite per l'Open Day
archivio - news
Un boom di spettatori, circa 1000 persone che si sono godute la prova d’assieme al Carlo Felice di ‘Miseria e nobiltà', l’opera del Maestro Marco Tutino che andrà in scena venerdì 23 febbraio al Teatro ...
18 Febbraio 2018
Carlo Felice, successo per l'Open Day nel segno di 'Miseria e nobiltà'. E commenti positivi per la prova d'assieme
archivio - video
Un boom di spettatori, circa 1000 persone che si sono godute la prova d’assieme al Carlo Felice di ‘Miseria e nobiltà', l’opera del Maestro Marco Tutino che andrà in scena venerdì 23 febbraio al Teatro ...
17 Febbraio 2018
Teatro Carlo Felice, tutto pronto per la rassegna 'Domenica in Musica' con la prova d'assieme di 'Miseria e Nobiltà'
archivio - news
Domenica 18 febbraio alle ore 11 al Teatro Carlo Felice, la rassegna Domenica in Musica è dedicata alla prova d’assieme di 'Miseria e nobiltà' di Marco Tutino in scena dal 23 febbraio con repliche fino ...
17 Febbraio 2018
Teatro Carlo Felice, tutto pronto per l'Open Day: tanti eventi aspettando 'Miseria e nobiltà'
archivio - video
Domenica 18 Febbraio tante iniziative importanti al Teatro Carlo Felice. Dopo la prova d'assieme di 'Miseria e nobiltà, alle ore 12.00 presso il Foyer del Teatro una Spaghettata offerta alla cittadinanza. ...
16 Febbraio 2018
Carlo Felice, cresce l'attesa per il debutto di 'Miseria e nobiltà' in programma il 23 febbraio
archivio - news
... di Marco Tutino su libretto di Luca Rossi e Fabio Ceresa con la regia di Rosetta Cucchi. Un evento che non si ripeteva dal 1892 anno in cui la città di Genova commissionò il Cristoforo Colombo ad ...
16 Febbraio 2018
Carlo Felice, cresce l'attesa per il debutto di 'Miseria e nobiltà': tanti ospiti illustri il 23 febbraio
archivio - video
Un appuntamento unico che ha suscitato già molto interesse, molti gli di ospiti illustri che hanno già confermato la loro presenza a cominciare dai compositori contemporanei , colleghi del Maestro Tutino, ...TOP VIDEO
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggi Primocanale, ecco cosa pensano i genovesi del sindaco Bucci
Mercoledì 04 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
Martedì 03 Ottobre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: i funerali di Franco Scoglio
Martedì 03 Ottobre 2023
Sondaggio Primocanale, Bucci: "I genovesi mi apprezzano perché sono sincero"
Martedì 03 Ottobre 2023
Lingua italiana, Coletti (Crusca): le nuove parole entrate nel vocabolario
Martedì 03 Ottobre 2023
'L'attimo fuggente', come cambiare il modo di vedere la realtà che ci circonda
Martedì 03 Ottobre 2023
La sorese tra Svezia e Finlandia: "Qui non esiste il maltempo, si esce sempre e comunque"
Martedì 03 Ottobre 2023
Il medico risponde, la cardiologa Cattabiani
Ultime notizie
- Incidente Mestre, Toti: "Una tragedia, pensiero a familiari vittime"
-
4 ottobre 2010: il giorno dell'alluvione che sconvolse Sestri ponente e Varazze
-
Diga, a Sampierdarena la macchina frantumatrice. Il municipio: “Non la vogliamo”
-
Meteo in Liguria, sole e qualche nuvola su tutta la regione
- Saluto fascista, i 3 consiglieri di Cogoleto pagheranno viaggio studenti nei campi di sterminio
- Lo spaccio di crack dei vicoli di via del Campo indicato anche da Google Maps
IL COMMENTO
Migranti, dopo Piantedosi ancora troppe domande e poche risposte
Indimenticabile Prof, 18 anni fa ci lasciava Scoglio: "Morirò parlando di Genoa"