Attualità

Torna alla homepage
Sindaca Salis: “A settembre la formalizzazione della candidatura: competizione difficile e ambiziosa"
1 minuto e 25 secondi di lettura
di r.c.
 
Questa mattina a Palazzo Tursi, nell'ufficio di rappresentanza, la sindaca di Genova, Silvia Salis, ha incontrato Michele Uva, delegato Uefa nel Comitato Organizzatore italiano per gli Europei del 2032, e i rappresentanti della Figc, Giovanni Spitaleri e Matteo Galdelli, in vista di Euro 2032.

Incontro con i vertici di Genoa e Samp

All’incontro erano presenti, oltre ai tecnici delle direzioni Sport e Urbanistica del Comune di Genova, il direttore generale del Genoa CFC Flavio Ricciardella, il presidente dell’UC Sampdoria Matteo Manfredi, il Chief Strategy Officer Genoa CFC Alessandro Galleni, il CEO U.C. Sampdoria Raffaele Fiorella e il presidente del Consorzio Stadium Beppe Costa. "Il Comune di Genova, Genoa e Sampdoria vogliono correre per questa gara molto difficile e ambiziosa – ha dichiarato la sindaca Salis al termine dell’incontro - l’obiettivo è lasciare a Genova uno stadio migliore, che possa essere all’altezza delle grandi competizioni sportive che ospiterà e dei grandi eventi, funzionante sette giorni su sette, che abbia criteri di modernità e che possa servire Genova nei prossimi decenni, nel migliore dei modi".

Le dichiarazione della sindaca

La sindaca ha aggiunto che "siamo consapevoli che l’obiettivo sia ambizioso e molto sfidante: abbiamo come faro i ben 130 criteri, stringenti e ancora più complessi rispetto a tre anni fa, che la Uefa richiede per concorrere all’assegnazione. Lavoreremo su queste indicazioni ed entro il 10 settembre formalizzeremo la nostra candidatura. Lo step successivo sarà, entro il 31 luglio 2026, la presentazione di un progetto che abbia la sostenibilità strutturale ed economica e i criteri richiesti dalla Uefa per concorrere".
 
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 15 Luglio 2025

Stadio, Salis: "Accordo con le società per lasciarlo pubblico, non cambierà nome"

Salis: "Il nome rimarrà Luigi Ferraris"
Martedì 13 Maggio 2025

Piciocchi smonta il 'modello Firenze': "Per lo stadio di Genova servono privati, non pasticci pubblici"

Durante "Una giornata con il candidato sindaco Piciocchi" è stato affrontato il tema dello stadio che vede i due candidati per le elezioni comunali di Genova del 25/26 su due posizione contrapposte. Salis pensa che debba rimanere di proprietà del Comune e porta l'esempio dell'impianto sportivo di Fi