città e porto
Mercoledì 21 Giugno 2023
PORTO-CITTA' 6 - Stazioni marittime: "Elettrificazione contro fumi navi"
GENOVA - Siamo giunti alla sesta puntata della nostra inchiesta sul rapporto tra porto di Genova e città (GUARDA QUI TUTTE LE PUNTATE), tema sempre seguito con attenzione da Primocanale e lanciato qualche anno fa dal nostro editore Maurizio Rossi, poi confermato nella sua importanza di recente...
Venerdì 16 Giugno 2023
PORTO-CITTA' 5 - Amico: "Fotovoltaico e coperture, la nostra sfida green"
GENOVA - In questa quinta puntata della nostra inchiesta sul rapporto tra porto e città a Genova (GUARDA QUI TUTTE LE PUNTATE) sentiamo l'altra parte, anzi una delle altre parti chiamate in causa proprio nella nostra inchiesta dall'ingegnere chimico Gian Giorgio Parodi (LEGGI QUI) che ha elencato le...
Giovedì 15 Giugno 2023
PORTO - CITTA' 4 - "Ecco gli inquinanti critici per la salute in 15 km"
GENOVA - Quarta puntata della nostra inchiesta sul rapporto tra porto e città a Genova (GUARDA QUI TUTTE LE PUNTATE): dopo essere andati a Sampierdarena, Multedo e Pegli, oggi sentiamo il parere dell'ingegnere chimico Gian Giorgio Parodi, esperto di inquinamento industriale, che parla delle zo...
Giovedì 08 Giugno 2023
PORTO-CITTÀ 3 - A Pegli: "No a cassoni diga e a qualsiasi altra attività"
GENOVA - In questa terza puntata la nostra inchiesta sulle zone di confine tra porto e città Genova (GUARDA QUI) fa tappa a Pegli nella zona del lido: case affacciate sul mare e verso ponente sul porto di Prà e sul famoso "dentino" del sesto modulo, dove doveva nascere la fabbrica dei cassoni...
Giovedì 01 Giugno 2023
PORTO-CITTÀ 2 - Viaggio a Multedo, dove i depositi sono a 4 metri dalle case
GENOVA - “Più che le case vicine ai depositi costieri sarebbe meglio dire che le case sono praticamente dentro ai depositi costieri” scherza Giampiero Cellerino, storica anima del comitato Multedo per l’ambiente, una vita vissuta nel tentativo di convincere le istituzioni locali a spostare Carmag...
Mercoledì 31 Maggio 2023
PORTO-CITTA' 1 - A Sampierdarena: "Noi, da sempre tra troppi fuochi"
GENOVA - Un giardinetto di un paio di metri quadrati, tanti bei fiori, un albero di limoni e un ulivo, una casetta di legno colorato per gli uccellini: la rivincita di un quartiere passa anche dalle piccole cose, talvolta commoventi, come in questo caso. Siamo in via Sampierdarena a Genova, all’a...Ultime notizie
- Ancora sangue in strada, uomo accoltellato a Sestri Ponente
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis