Attualità

Torna alla homepage
Non sarà più possibile, sia da ponente sia levante della Sopraelevata, raggiungere il Ponte Elicoidale
1 minuto e 13 secondi di lettura
di Redazione
Cambia la viabilità nel Nodo di San Benigno, a Genova. Dalla serata di giovedì 23 ottobre e fino al 30 aprile 2026 la carreggiata del Ponte Elicoidale – nel tratto compreso tra Lungomare Canepa e l’innesto alla Sopraelevata o alle direzioni autostradali – è ridotta da tre a due corsie.
Su entrambe le corsie, il transito sarà consentito in una sola direzione, da ponente a levante.

Cosa cambia

Per quanto riguarda il Ponte Elicoidale, nel tratto compreso tra la rampa provvisoria proveniente da via Milano e la rampa proveniente da via Albertazzi:
- è confermato il limite massimo di velocità di 30 km/h
- è istituito il divieto di transito per la direttrice levante-ponente
- è istituito il divieto di sorpasso
- è confermato il divieto di fermata
- è confermato il divieto di transito ai veicoli con massa superiore a 3.5 t sulla corsia veloce
- è negato il transito ai veicoli e trasporti eccezionali.
 
Inoltre, viene introdotto il divieto di transito sulle rampe di collegamento (via di Francia, da ponente e via Cantore, da levante) tra la Sopraelevata e il Ponte Elicoidale. Ciò significa che non sarà più possibile, sia dalla direzione ponente sia dalla direzione levante della Sopraelevata, raggiungere il Ponte Elicoidale.

Il motivo

La riorganizzazione della viabilità è legata alla necessità di ridurre i carichi sulla carreggiata, emersa a seguito delle ispezioni periodiche circa lo stato dell’impalcato e la portanza dello stesso. I cambiamenti saranno funzionali alla realizzazione della nuova rampa sostitutiva del tratto terminale dell'Elicoidale, prevista dai lavori di adeguamento del Nodo
 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 18 Gennaio 2024

Inchiesta / Nodo di San Benigno, ecco cosa funziona e cosa no

Promossa la nuova uscita della Sopraelevata in direzione Ponente, bocciata la nuova intersezione dopo la rampa che da via Cantore porta all'elicoidale di San Benigno