
Ha spiazzato la decisione presa all'unanimità in consiglio regionale sulla clausola di riservatezza firmata da Regione Liguria e Trenitalia che verrà rivista, dopo il contratto stipulato nel 2018. Il voto unanime è stato espresso in aula nell'odg presentato dai gruppi di opposizione.
A presentare la proposta la capogruppo di Avs Selena Candia: "Il Tar Liguria, con sentenza del 27 novembre 2019, ha imposto la trasparenza sugli allegati economici del Contratto di Servizio ferroviario tra Regione Liguria e azienda per il periodo 2018-2032, per questo chiediamo di rivedere la clausola di riservatezza, di cui all'art. 24 del Contratto di Servizio per il trasporto pubblico ferroviario di interesse regionale e locale stipulato da Regione Liguria con Trenitalia S.p.A e di rendere pubblica e accessibile - spiega Candia -, tramite le pagine istituzionali dell'ente, la documentazione relativa".
Disco verde da parte dell'assessore di competenza Marco Scajola (Trasporti ndr). "Il mio è un parere favorevole al documento e siamo favorevoli alla trasparenza, ci sono norme che possiamo controllare che danno forza a Trenitalia per questo non posso promettere di portare risultato perché giuridicamente ci sono difficoltà abbastanza importanti. Ma sul fronte politico invece siamo favorevoli alla trasparenza di queste informazioni. Tutto ciò che otterremo lo comunicheremo all'aula e informeremo le forze di opposizione".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate
Salis, Scajola, il partito dei sindaci e gli ostacoli dell’agone nazionale