"Ci sono 45 orfani vicino al confine rumeno stiamo cercando di portarli fino al confine", così Igor Mendelevich, ambasciatore di Odessa a Genova, nel corso della trasmissione Tiziana&Cirone annuncia il probabile arrivo in Liguria di bimbi e bimbe che non hanno più genitori e che ora si trovano in territorio ucraino in una struttura non lontana dal confine con la Romania.
Tra questi, spiega Mendelevich, "Ne abbiamo dieci che sono di uno o due mesi, stiamo cercando di organizzare il loro arrivo". Strutturando anche una squadra per il viaggio che possa supportare eventuali problematiche. Se infatti nel corso dei primi arrivi, dove erano presenti anche bambini e bambine malati - una bimba diabetica ora al Gaslini, una seconda con problemi di cuore - non c'era l'assistenza pediatrica a bordo, dai prossimi viaggi invece ci sarà sempre un pediatra sul mezzo.
"Ci aiuteranno i medici, il Gaslini, l'Ordine di Malta", conferma l'ambasciatore, che già annuncia: "Ci sarà poi un secondo gruppo di orfani vicino a Leopoli". Anche per loro, è in corso il delicato tentativo di farli arrivare fino al confine e portarli poi in Italia.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi