
Domenica 28 settembre torna a Genova, in Corso Italia, la corsa per l'Africa ‘DREAM run’, l'iniziativa a sostegno del programma DREAM della Comunità di Sant'Egidio per la lotta all'AIDS e alla malnutrizione in 10 paesi africani.
Come partecipare
È possibile iscriversi all'evento, arrivato alla sua quarta edizione e il cui ricavato andrà interamente a sostegno delle attività del programma, con un'offerta minima a partire da €15 (bambini e ragazzi sotto i 14 a partire da €5):
- online sul sito www.santegidioliguria.org
- recandosi presso la sede di Sant’Egidio in piazza della Nunziata 4 sabato 27/09 dalle h.14:00 alle 18:00
- prima della partenza della gara.
Al momento dell'iscrizione i partecipanti alla DREAM Run potranno scegliere tre diversi percorsi: i primi due, RUN, da 10km e 5km, con montepremi in palio, e il terzo, WALK, aperto a tutti.
La partenza della corsa sarà alle 9.30 in Corso Italia, all'altezza di Boccadasse. È previsto un punto di ristoro a metà percorso.
Il kit gara potrà essere ritirato presentando la ricevuta del bonifico effettuato su IT44L0503401400000000002102, intestato a Comunità di Sant'Egidio con causale: "donazione liberale iscrizione DREAM run 2025", in due diversi momenti: sabato 27 settembre dalle ore 14 alle ore 18 in piazza della Nunziata 4, oppure domenica dalle ore 8.30 presso il punto di partenza della corsa. Si consiglia vivamente il ritiro nella giornata di sabato, in quanto i kit gara saranno distribuiti fino ad esaurimento, secondo le disponibilità.
La corsa per l'assistenza sanitaria in Africa
Negli anni il sogno del programma DREAM, nato nel 2002 con lo scopo di rendere accessibile a tutti la cura dell'HIV, si è allargato e oggi il programma si impegna a fornire in Africa un'assistenza sanitaria globale in modo gratuito. In questo tempo di guerra - in cui le molte crisi del nostro mondo fanno sentire le loro conseguenze anche nel Sud globale, con l’aumento dei prezzi del carburante e del grano – il programma servirà a contrastare gli effetti della malnutrizione, soprattutto nei bambini.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro