Attualità

Torna alla homepage
Nella galleria del Centro Commerciale fino al 22 giugno un maxi allestimento di inflatable art
3 minuti e 14 secondi di lettura
di Redazione

Diversità e inclusione sono i temi centrali della mostra “Diversi per Natura” allestita presso il Centro Commerciale Fiumara e visibile fino al 22 giugno. Attraverso sette maxi “gonfiabili” che raffigurano sorprendenti animali in scala gigante e installati nel Centro Commerciale, è possibile apprezzare il percorso colorato e giocoso che si rivolge ai visitatori di tutte le età: un grande ippopotamo che balla in tutù, un tirannosauro che suona il violino, una zebra che si ribella al mondo in bianco o nero e tanti altri animali, ognuno con qualcosa di unico e speciale che li distingue dal resto del branco.

Bodyshaming, bullismo e isolamento sociale si combattono con i valori della diversità 

Si tratta di vere e proprie opere che danno vita a un nuovo progetto artistico studiato e progettato in esclusiva per Fiumara con l’obiettivo condividere i valori della diversità e dell’inclusione attraverso un linguaggio semplice e positivo, in grado di coinvolgere e sensibilizzare il pubblico.

La mostra evoca – senza citarle direttamente – alcune delle problematiche che possono inquinare le relazioni e le dinamiche di gruppo nella nostra società, in particolare tra i giovanissimi come il body shaming, il bullismo, l’isolamento sociale, il conformismo tossico e più in generale i pregiudizi sulle abilità altrui, sulla famiglia e gli amici. L’ambizioso obiettivo è quello di contrastare queste importanti problematiche sociali, attraverso la leggerezza e il sorriso, prima ancora che possano tradursi in atteggiamenti negativi.

"Diversità e inclusione sono da sempre al centro dei nostri impegni di responsabilità sociale - dichiara Salvatore Cezza, Shopping Center Manager di Fiumara – e sono valori su cui riteniamo importante continuare a mantenere alta l’attenzione, affinché non vengano mai messi in discussione. “Diversi per natura” non è solo il titolo della mostra ma è anche il claim ufficiale che abbiamo scelto per rappresentare Fiumara nel 2025. Un modo per sottolineare che la diversità è sempre una ricchezza e che ciò che ci distingue aggiunge bellezza e profondità alle nostre identità. Una consapevolezza preziosa, che può migliorare l’accettazione di sé stessi e degli altri".

Il Centro Commerciale Fiumara, come avvenuto lo scorso anno con la mostra Origames che celebrava il cambiamento e il riuso virtuoso della carta, si rinnova continuamente in sintonia con le esigenze della clientela ma anche dei suoi fruitori, proseguendo il percorso di attenzione alle tematiche di sostenibilità attraverso iniziative e allestimenti di forte impatto visivo.

La mostra è realizzata con la spettacolare tecnica della inflatable art, l'arte gonfiabile

La mostra è realizzata con la spettacolare tecnica della inflatable art - arte gonfiabile - e i suoi personaggi sono ispirati allo stile degli “art toys” in una fusione tra design pop e cultura urban, tradotta in forme tridimensionali morbide, spesso oversize e ironiche. “Diversi per natura” è un concept ideato e prodotto da TracceTrade, azienda specializzata nella creazione di progetti ed eventi che ne ha curato anche la campagna. Per lo sviluppo del concept è stato selezionato l’artista specializzato in character design Andrea Mancuso, in arte Bakabakashii.

Mancuso, classe 1981, originario di una piccola cittadina del nord Italia ha vissuto a Genova per poi trasferirsi ad Ovada. Cresciuto tra manga, videogiochi, arte classica e le prime forme di arte digitale, ha sviluppato un approccio, che definisce “personale e caotico”, all’arte figurativa. Dopo la laurea con lode alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano ha dedicato gli ultimi vent’anni a lavorare come 3D Character Lead e Art Director per molte aziende nel settore dell’entertainment, piattaforme digitali e marchi del mondo delle produzioni per il cinema e la televisione.

Ogni opera è abbinata inoltre a uno speciale codice QR che tramite FiumaraApp consente di raccogliere punti per partecipare al concorso attivo sull’app di Fiumara, con in palio premi fino a 500 euro in Gift Card (regolamento su www.fiumara.net)

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 13 Maggio 2025

Cento foto celebrano i 100 anni di Ossi di Seppia nella mostra a Palazzo Ducale

Un omaggio a Eugenio Montale fino al 29 giugno nel sottoporticato di Palazzo Ducale