
Yuliya Spivak è una cittadina savonese originaria di Leopoli, città nell'ovest dell'Ucraina. Ogni giorno, ogni mattina, cerca di tenersi in contatto con amici e famigliari, facendo da tramite con la comunità savonese sulla necessità di generi alimentari, abiti pesanti, ma soprattutto medicinali. "Oggi abbiamo la fortuna di parlare nei giardini di piazza del Popolo dedicati a Mariupol, per ricordare a tutti quello che sta accadendo in questa città gemellata con Savona da tanti anni. Le notizie che arrivano dall'Ucraina sono terribili", spiega Yuliya.
Anche i suoi parenti, come altre famiglie di Leopoli, stanno accogliendo i profughi. "Ci sono tanti bambini. Servono alimenti non deperibili e medicinali. A Leopoli c'è un ospedale dove arrivano i feriti, anche civili ovviamente, e purtroppo i medicinali di primo soccorso non sono sufficienti".
"Ringrazio di cuore i miei concittadini che stanno dimostrando di avere un cuore enorme" conclude.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?