Attualità

Curioso il metodo per evitare l'imprinting che i volontari dell'Enpa hanno escogitato per il piccolo allocchino: nel corso della puntata di Primocanile abbiamo raccontato la singolare "ora della pappa" al Centro recupero animali selvatici
2 minuti e 6 secondi di lettura

CAMPOMORONE - Una delle scene più singolari a cui abbiamo assistito con le nostre telecamere di Primocanile, il format dedicato agli animali, è stata sicuramente l'ora della "pappa" per un pullo di allocco, ospite all'Enpa di Campomorone. Nel Centro recupero animali selvatici, infatti, i volontari sono sempre attentissimi alle esigenze di tutti i 'pazienti' ricoverati, con l'obbiettivo di rilasciarli al più presto nel loro vero habitat, la natura. Ecco perché per il piccolo allocchino ci si è inventati uno stratagemma davvero singolare.

"Cerchiamo di farlo nutrire con le sembianze di un suo simile, per evitare il più possibile che lui si fissi la nostra immagine nella sua mente. Perché quando arrivano così piccoli il pericolo è l'imprinting: potrebbero cominciare a considerare gli esseri umani come qualcuno di cui fidarsi"

Un'operazione delicata  mano viene inserita nel pupazzo e lasciamo uscire solo le le pinzette. Ora questo pupazzo è stato pensato per, appunto, non influenzare l'animale e quello che si è cercato di rispettare ora è un po vecchio. Forse l'aspetto non è più così realistico, ma è il disegno del disco facciale dell'animale nei rapaci notturni è una caratteristica molto importante che permette proprio al piccolo di identificare il genitore e identificarsi.

Rispetto ad altri esemplari, per l'allocco è importante fin da piccoli la socializzazione, dato che - spiega a Primocanale l'operatore Davide Rufino - "quando nascono, stanno insieme ai loro fratelli e sorelle e ne nascono due, tre, a volte quattro. Stanno tutti insieme sui rami, i genitori li seguono ed è molto importante per loro stare vicini ai propri simili".

Ma questo pullo è stato trovato in mezzo alla strada, probabilmente dopo uno dei suoi primi voli. "Si tratta di un rapace notturno alle primissime armi e lo hanno portato qui una volta che l'hanno trovato disorientato in strada: consigliamo in questi casi di chiamarci prima, in modo tale che possiamo intervenire sul posto e valutare se è possibile che ritrovi il nido e la sua famiglia". 

Quando avrà messo il piumaggio definitivo, spiegano i volontari, l'allocco trascorrerà un periodo in voliera, dove dovrà cominciare a nutrirsi da solo, stando nel silenzio, senza vedere e sentire gli umani. Dopo un po' di esercizi, "quando il veterinario constaterà che avrà i muscoli pettorali pronti e un piumaggio in grado di sostenerlo, faremo una liberazione dolce, magari aprendogli semplicemente lo sportello della voliera, tanto il nostro terreno si trova in mezzo ai boschi, lasciandogli per qualche giorno un po' di cibo qui, da offrirgli un campo base". 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 20 Maggio 2024

Primocanile - Animali a spasso: non solo cani al guinzaglio

Nuova puntata di Primocanile a Genova dedicata alle passeggiate: dal gatto Guido al guinzaglio al fedele topo Bart, fino all'incontro con il suricato Timon, ecco alcune storie curiose di animali a spasso. Non solo cani...
Venerdì 26 Aprile 2024

Primocanile - Animali selvatici, tra visite mediche e "l'ora della pappa" all'Enpa

Nuova puntata dedicata agli animali selvatici: siamo tornati all'Enpa di Campomorone, dove l'arrivo della primavera e i repentini cambi meteorologici ha portato tanti nuovi piccoli ospiti
Venerdì 19 Aprile 2024

Primocanile - Adottare un alveare: viaggio all'apiario urbano di Genova

Nuova puntata del nostro format dedicato agli animali. Questa volta api e insetti protagonisti, ma anche galline e cani e gatti da adottare. Siamo stati in Valbisagno dove si può produrre miele a km 0 e adottare le api
Giovedì 18 Aprile 2024

Adottare un cucciolo, come cambia la vita: la storia di Baloo su Primocanile

Le vostre storie protagoniste su Primocanile, inviateci le vostre foto e segnalazioni al 3476766291 e a
Venerdì 12 Aprile 2024

Primocanile - Cani da "consiglio regionale": proposte per una Liguria a misura di zampa

Protagonisti di questa puntata Piuma, il dolcissimo volpino di pomeranian del vicepresidente del consiglio regionale Armando Sanna, e di Sigaro, il simpatico bassotto del consigliere Stefano Balleari
Venerdì 22 Marzo 2024

Primocanile - Viaggio nel rifugio del Monte Gazzo tra cani, gatti e volontari

Primocanile è andata a scoprire la struttura insieme alla consigliera, Clara Bongiorno e alcuni protagonisti tra cui Arloc, Aramis e molti altri
Venerdì 15 Marzo 2024

Primocanile all'Acquario di Genova tra squali, pinguini e cacatua

L'Acquario di Genova è divenuto una delle più importanti realtà del mondo e Primocanile ne va a scoprire il backstage
Venerdì 08 Marzo 2024

A Primocanile l'adozione di un cucciolo: tutto quello che c'è da sapere

L'appuntamento con Primocanile sarà tutti i venerdì alle ore 7:30, 12.30, 14:30, 17:30 e 23:30
Martedì 05 Marzo 2024

Primocanile a casa vostra, ecco Fiocco e Tommy: gatti trovatelli dall'Umbria a Genova

GENOVA - Alcuni gatti entrano in famiglia per caso, con altri è amore a prima vista: spesso i mici che si insinuano nei nostri cuori, oltre che nelle nostre case, sono trovatelli. In una città come Genova, chi ha il giardino può aver avuto l'opportunità negli anni di incontrare e 'addomesticare' que
Sabato 02 Marzo 2024

Su Primocanile e sul maxischermo di Primocanale i vostri animali protagonisti

Ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13, nasi all'insù a Genova verso Terrazza Colombo per poter ammirare "i musi più belli" della settimana
Venerdì 01 Marzo 2024

Primocanile - Storie di mici di strada: da chi ha trovato casa a chi ancora l'aspetta

Nuova puntata dedicata al mondo dei gatti: dalle nostre telecamere a casa vostra per scoprire le storie dei telespettatori "a quattro zampe" all'oasi felina, una casa a tre piani abitata solo da mici, sopra Sampierdarena
Venerdì 23 Febbraio 2024

Primocanile - Pet therapy a Genova: in ospedali, asili e rsa

Tante le storie protagoniste di animali in corsia: cani, pony, asini e anche un coniglio nella nuova puntata del format di Primocanale dedicato agli animali
Martedì 20 Febbraio 2024

Primocanile, i vostri animali sul maxischermo di Primocanale tutti i weekend

Ogni sabato e domenica dalle 10 alle 13, nasi all'insù a Genova verso Terrazza Colombo per poter ammirare "i musi più belli" della settimana
Venerdì 16 Febbraio 2024

Primocanile - A Genova i gatti più belli del mondo

Un'intera puntata dedicata ai gatti: nel nostro format sugli animali vi raccontiamo alcuni dei protagonisti della mostra felina internazionale di Genova
Venerdì 09 Febbraio 2024

Primocanile, AAA cercasi aree cani a Genova: tra problemi e soluzioni

La nuova puntata di Primocanile vedrà i padroni, con il comitato la Voce dei cani di Genova, raccontare la situazione in molti dei quartieri cittadini dove non ci sono abbastanza aree di sgambamento per gli amici a quattro zampe o proprio nessuna
Lunedì 05 Febbraio 2024

La vita a metà della faina Nina: costretta a vivere per sempre all'Enpa perché "addomesticata"

Ecco la storia simbolo raccolta durante la seconda puntata di Primocanile, il nuovo format dedicato agli animali. Siamo stati al Cras di Campomorone
Domenica 04 Febbraio 2024

Cuccioli cercano casa, ecco i protagonisti della rubrica di Primocanile

I loro musetti non vedono l'ora di trovare una nuova casa e quale miglior occasione di scoprirli nel dettaglio con Primocanile?
Sabato 03 Febbraio 2024

Su Primocanile i vostri animali, ecco le foto che ci avete inviato sul nostro maxischermo

Per "diventare protagonisti" del nostro nuovo format dedicato agli animali, scriveteci a e al 3476766291: aspettiamo le vostre foto e segnalazioni
Venerdì 02 Febbraio 2024

Primocanile, gli animali selvatici - Viaggio all'Enpa di Campomorone

L'appuntamento con Primocanile sarà tutti i venerdì alle ore 7, 12:30, 14, 17:30 e 22:30. Chi non potrà sintonizzarsi, potrà vedere la puntata subito on demand sul nostro sito primocanale.it
Venerdì 26 Gennaio 2024

Primocanile, l'adozione - Le toccanti storie di Hanna, Xena e Sophie

Prima puntata del nuovo format di Primocanale dedicato agli animali. Abbiamo scelto tre storie che parlano di adozione. Dal Canile di Montecontessa di Genova a casa vostra, storie e consigli degli esperti per l'inizio di un'avventura con un animale domestico