Attualità

50 secondi di lettura

ARENZANO - Un fine settimana di addestramento per i volontari dell'antincendio boschivo del ponente genovese, sulle alture di Arenzano presso il Passo della Gava. L'iniziativa mira a migliorare le competenze nelle tecniche di rilancio dell'acqua, importanti per la lotta agli incendi boschivi.

Durante l'incontro, i volontari hanno prelevato dell'acqua da una vasca fissa destinata all'alimentazione per elicotteri. Con l'aiuto di motopompe e di vasche mobili da 3000 litri, l'acqua è stata trasportata in quota per un dislivello di oltre 100 metri. Successivamente, l'acqua è stata rilanciata fino al Passo Tardie, superando ulteriori 100 metri di dislivello.

Per garantire la sicurezza degli operatori, sul posto era presente un presidio della Croce Rossa Italiana di Arenzano. Inoltre, il comitato "Maremonti" ha curato il ristoro dei partecipanti, assicurando che i volontari potessero operare nelle migliori condizioni possibili.

Questa iniziativa rappresenta un fondamentale elemento di crescita professionale per i volontari, che da sempre si impegnano nella difesa del territorio contro la piaga degli incendi boschivi.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 27 Aprile 2024

Protezione civile, a Luni una nuova struttura per mezzi soccorso

LUNI - Una struttura per garantire un riparo ai mezzi di soccorso della Protezione civile è stata inaugurata a Luni, in via Sandro Pertini insieme a una nuova rotatoria per migliorare la sicurezza stradale lungo la strada provinciale 24 di Ortonovo. Entrambi gli interventi sono stati finanziati dall