GENOVA - "È una giornata davvero importante per Genova e per l'Italia ma è anche una giornata triste". Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti durante la commemorazione di Guido Rossa, ucciso 45 anni fa, direttamente all'interno del Magazzino Transiti dello stabilimento Acciaierie d'Italia (ex Ilva e ex Italsider).
"Il suo sacrificio ci ricorda che la democrazia e la Repubblica sono un bene di tutti, sono un bene condiviso, al di là di come la si pensi. Ci ricorda anche che i suoi valori devono essere difesi da tutti e che lo Stato democratico è un valore irrinunciabile".
"Siamo all'interno di uno stabilimento che ha reso grande e prospero il nostro Paese, ha contribuito a quella costruzione dell'industria italiana su cui oggi si fonda il nostro benessere".
Questa stessa fabbrica è oggi in un momento cruciale per il suo futuro. Il presidente spiega che "si è chiarito il rapporto con un socio industriale importante che però, evidentemente, non aveva più interesse in questa avventura e quindi oggi lo Stato ha la possibilità di intervenire e tracciare un nuovo percorso che verrà deciso nelle prossime settimane".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi