
LIGURIA - Scatta domani mercoledì 15 novembre (e durerà fino al 15 aprile) l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su tutte le strade dove è previsto. Numerose strade e tratti autostradali dove vige l'obbligo in Liguria. Ciclomotori e motocicli sono esenti dall’obbligo e potranno circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada. Non solo le strade statali ma anche alcuni tratti di autostrada sono interessati dalla misura.
Per chi non rispetta la norma sono previste sanzioni pesanti:
-da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano dove è previsto l'obbligo.
-da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano dove è previsto l'obbligo;
- da 80 a 318 euro se si è sprovvisti di gomme e catene da neve in autostrada dove è previsto l'obbligo.
Risulta fondamentale per la sicurezza propria e degli altri automobilisti equipaggiare la propria auto con dotazioni adatte all'inverno. La mescola di gomma più morbida e gli intagli specifici rendono gli pneumatici invernali più efficaci già con temperature inferiori ai 7 gradi centigradi, mentre le catene possono tornare utili nelle condizioni più difficili o nei casi d'emergenza per coloro che affrontano tratti a rischio neve o ghiaccio solo occasionalmente. Per aiutarvi nella pianificazione di un viaggio o in uno spostamento quotidiano che prevede l'utilizzo di tratte autostradali.
Nel dettaglio i tratti autostradali della Liguria e delle regioni limitrofe dove vige l'obbligo:
- In A6 il tratto compreso tra l'uscita Marene (km 34,6) e Savona;
- In A7 Genova-Serravalle dal km tra Serrravalle Scrivia e Genova Bolzaneto;
- In A26 Genova Voltri-Gravellona Toce nell'allacciamento con la A10;
- Nel raccordo A26-A7 Diramazione Predosa-Bettole (allacciamento A26-allacciamento A7);
- In A15 Parma-La Spezia nella tratta compresa tra i caselli di Parma Ovest e Aulla (km 5,2 - 91,4);
- In A21 tratto compreso tra il raccordo con la Tangenziale Sud di Torino e l'uscita di Alessandria Ovest (km 0 - 66);
- In A33 tratto da Cuneo al raccordo con l'autostrada A6 Torino - Savona (km 0 -23).
Nel dettaglio, le strade statali della Liguria interessate sono:
- SS 1 Var/a Variante Di La Spezia Dal Km 0,000 Al Km 6,150,
- Ss 20 Del Colle Di Tenda E Di Valle Roja Dal Km 133,782 Al Km 138,200,
- Ss 28 Del Colle Di Nava Dal Km 94,944 Al Km 118,000,
- Ss 28 Var Variante Di Chiusavecchia Dal Km 0,000 al Km 2,300,
- Ss 28 Var/a Variante Di Pieve Di Teco Dal Km 0,000 al Km 2,400,
- Ss 29 Del Colle Di Cadibona Dal Km 115,150 Al Km 132,650,
- Ss 1 Via Aurelia Dal Km 421,813 Al Km 470,800,
- Ss 29 Var Variante Di Carcare E Collina Vispa Dal km 0,000 Al Km 4,480,
- Ss 30 Di Val Bormida Dal Km 67,850 Al Km 68,760,
- Ss 35 Dei Giovi Dal Km 12,616 Al Km 40,517,
- Ss 45 Di Val Trebbia Dal Km 10,800 Al Km 53,729,
- Ss 62 Della Cisa Dal Km 0,000 Al Km 7,950,
- Ss 225 Della Fontanabuona Dal Km 3,875 Al Km 33,180,
- Ss 453 Di Valle Arroscia Dal Km 0,000 Al Km 22,950,
- Ss 456 Del Turchino Dal Km 78,765 Al Km 104,302,
- Ss 523 Del Colle Di Cento Croci Dal Km 49,830 Al km 94,203,
- Ss 582 Del Colle Di S. Bernardo Dal Km 15,673 Al km 35,500,
- Ss 586 Della Valle Dell'aveto Dal Km 30,445 Al Km 67,760,
- Ss 654 Di Val Nure Dal Km 74,310 Al Km 96,480.
- Ss 334 Del Sassello Dal Km 1,576 Al Km 28,647.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?