Genova dice sì alle spiagge 'senza fumo': ogni municipio potrà indicarne una
Ogni municipi di Genova potrà segnalare al Comune quale spiaggia far diventare "smoke free". L'annuncio arriva dall'assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi rispondendo a un'interrogazione del consigliere Valter Pilloni
1 minuto e 10 secondi di lettura
di Andrea Popolano
GENOVA - Ognuno dei sei municipi di Genova che si affacciano sul mare potrà segnalare al Comune quale spiaggia far diventare "smoke free". L'annuncio arriva dall'assessore ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi rispondendo a un'interrogazione a risposta immediata del consigliere di Vince Genova Valter Pilloni.
"Ci piace l’idea di spiagge 'smoke free'" spiega l'assessore che parla a nome dell'assessore competente Matteo Campora. Ora ogni presidente dei singoli municipi potrà segnalare quale spiaggia rendere 'libera dal fumo' dove di fatto non si potrà fumare. Le spiagge smoke-free in Liguria si trovano ad Arenzano,Savona, Sanremo, a Lerici. Divieto di fumo sulla battigia anche in diverse spiagge del Golfo dei Poeti tra Porto Venere e La Spezia.
Si tratta di un tema molto sentito che crea dibattito tra favorevoli e contrari: capita spesso anche in spiaggia di trovare dei mozziconi di sigaretta lasciati da incivili. Molti invece sono rispettosi dell'ambiente e di chi gli sta attorno e buttano correttamente negli appositi spazi le cicche.
A novembre la mozione per adoperarsi per contrastare l'abbandono dei mozziconi di sigaretta era stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale di Genova. L'idea è "applicare questa regola ci civile convivenza in accordo con i gestori per mettere a disposizione le aree" spiega Pilloni nel suo intervento.
Domenica in occasione degli eventi collaterali alla 25esima edizione del Suq in corso a Genova sono stati raccolti 27mila mozziconi di sigaretta abbandonati nell'area del Porto Antico.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse