enne inaugurato il 7 aprile 1828 con la rappresentazione di ‘Bianca e Fernando’ di Bellini, riproposta proprio un mese e mezzo fa. Il ‘Carlo Felice’ fu costruito per dotare Genova di un teatro dell’opera che potesse competere, sul piano dell'eleganza e della bellezza, con quelli allora presenti nelle altre più importanti città italiane. Una storia che si interruppe durante la seconda guerra mondiale quando venne distrutto da due bombardamenti che lasciarono in piedi solo i muri perimetrali e il pronao. La ‘musica colta’ fu così costretta ad emigrare, prima al Cinema-teatro Grattacielo e dalla seconda metà degli anni Cinquanta al ‘Margherita’ di via XX Settembre. Per la ricostruzione del ‘Carlo Felice’ nel 1981 fu bandito un concorso che si concluse tre anni dopo con la vittoria del progetto a firma degli architetti Aldo Rossi, Ignazio Gardella e Fabio Reinhart. La posa della prima pietra del nuovo teatro avvenne il 7 aprile 1987 e si parlò di mille giorni per il completamento dell’opera. Un periodo di tempo che Primocanale seguì in maniera molto scrupolosa con una trasmissione intitolata appunto ‘I mille giorni del Carlo Felice’. Vi proponiamo un estratto in cui alcuni genovesi si esprimono – tra diffidenza e ottimismo – sulla possibilità o meno che questo tempo venga rispettato. Per la cronaca il teatro fu inaugurato il 18 ottobre 1991. Nell’archivio storico potete trovare anche spettacoli e i grandi artisti che si sono esibiti (Guarda qui)
Ultime notizie
- Attacco all'ex Ilva, oltre alle molotov anche due razzi: erano pronti a esplodere
- Il 16 novembre torna a Savona la Half Marathon, la celebre "corsa dei Papi"
- Rigori fatali: il Cosenza elimina la Primavera del Genoa dalla Coppa Italia
-
Erminia, 104 anni, ex prima ballerina della Scala che danza con il fisioterapista
- Pronto Soccorso in affanno, appello di Bucci ai cittadini: "Scegliete le case di comunità"
- Derby del Tigullio, emessi 18 daspo per i disordini a Chiavari
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!