Il Cardinale Giuseppe Siri si spense il 2 maggio 1989 a 83 anni. Al di là del ruolo specifico è stata una delle figure più importanti e influenti di Genova dal dopoguerra in poi. Governò l'arcidiocesi dal 1946, quando aveva soltanto 40 anni, fino alla morte nell'episcopato più lungo della chiesa del capoluogo ligure. Noto per le posizioni radicali e poco inclini al compromesso partecipò a quattro conclavi durante i quali venne sempre indicato fra i papabili senza però riuscire mai a salire al soglio pontificio. I suoi funerali si tennero nella Cattedrale di S. Lorenzo il 5 maggio e il servizio tratto dall'archivio storico di Primocanale testimonia quella giornata.
Ultime notizie
- Pulizia rivi e torrenti a Genova: "Lavori finiti entro settembre". Ecco perchè non si possono anticipare
- Casco e luci ok, ma niente campanello: multa a sorpresa per una ciclista
- Neonata soccorsa in autostrada, scortata al Gaslini dalla polizia stradale
- Sampdoria, mercato last minute: spunta Del Lungo in difesa
-
Senza patente fermato per un controllo: in auto armi e liquido infiammabile. Denunciato
- Genoa, fermento in entrata: si avvicinano i ritorni Onana e Cornet
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare