GENOVA - Il Pi greco è una costante matematica, cioè un numero che ha un valore definito esattamente. Il Pi greco è presente nella vita di tutti i giorni e in aspetti dell'esistenza dalla determinazione dell'oscillazione di un pendolo all'attrazione fra due corpi elettromagnetici, dalla musica, alla statistica.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate