GENOVA -"Per ora lo sciopero dei penalisti fissato per lunedì 12 settembre, giorno del processo per la tragedia di Ponte Morandi è confermato, ma avremo un incontro lunedì prossimo con il vice presidente del Csm e speriamo di trovare un accordo per revocare l'agitazione della categoria". 
E' questo in sintesi quanto ha riferito in diretta stamane a Primocanale Fabiana Cilio, presidente camera penale ligure, dopo il lungo incontro di ieri a Roma fra i vertici della camera penale di Genova e il ministro della Giustizia Cartabia e il vice presidente del Csm, il consiglio superiore della Magistratura, David Ermini, fra altro anch'egli avvocato penalista.
 
La decisione dello sciopero sarà presa nella tarda mattinata di lunedì prossimo, 5 settembre, dopo l'incontro nel tribunale di Genova fra i penalisti e il appunto il vice presidente del Csm Ermini.
"Abbiamo posto sul tavolo i problemi del tribunale di Genova - ha spiegato ancora Cilio a Primocanale - cercando di analizzare e trovare le possibili soluzioni per la carenza di organico, ma purtroppo nel medio periodo non si sono molte possibilità per riuscirci. Il ministro ci ha illustrato che sono stati messi a bando tre concorsi che permetteranno di avere circa 1200 magistrati, ma i risultati di questo li vedremo non prima della metà del 2024. Allo stato attuale lo sciopero dei giudici è confermato"
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis