E' stato uno dei più grandi artisti che Genova abbia mai avuto in tutta la sua storia. Un genio ma anche persona di una dolcezza e di una semplicità uniche. Scenografo, animatore, illustratore, maestro in ogni campo dell'arte applicata, Lele Luzzati è stato due volte candidato all'Oscar nella categoria dei film di animazione: nel 1964 per 'La gazza ladra' e nove anni dopo per 'Pulcinella'. Continuamente in giro per il mondo per la sua professione rimase comunque sempre a vivere a Genova, dove era nato il 3 giugno 1921 e dove insieme ad Aldo Trionfo e Tonino Conte nel 1975 fondò il Teatro della Tosse che rimane ancora oggi una delle grandi realtà culturali della città. Se ne andò improvvisamente la notte del 26 gennaio 2007 nella casa di Castelletto dove aveva vissuto per tutta la vita. Dall'archivio storico di Primocanale il servizio di quel giorno
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi