Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 4 secondi di lettura
di a.pop.

Sugli investimenti nei forni elettrici per l'ex Ilva "la prima scelta spetta a Taranto per motivi morali, storici, ma anche economici, produttivi, occupazionali". Lo afferma il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, a margine del tavolo sull'ex Ilva indicando l'intenzione di realizzare tre forni elettrici nella città pugliese. "Poi potremo valutare insieme", aggiunge, "se sarà utile e necessario creare le condizioni" perchè si possa "eventualmente realizzare un forno elettrico per Genova e gli stabilimenti del Nord".

Ieri a Roma è andata in scena una riunione a oltranza al ministero del Made in Italy. Sul tavolo c'è l’accordo di programma per la nuova autorizzazione ambientale e sanitaria Aia, necessaria per proseguire nel percorso di conversione ambientale e garantire la produttività. Al momento a disposizione 200 milioni di euro che però non sono ritenuti sufficienti. Da quanto verrà deciso per Taranto dipende il futuro dello stabilimento di Genova Cornigliano che vede impiegati oltre 800 lavoratori. 

Le parti hanno deciso di rivedersi il prossimo 15 luglio. "Senza l'accordo - spiega il governatore pugliese Emiliano - rischieremo di avere da parte del ministero dell'Ambiente l'autorizzazione degli impianti così come sono adesso senza avere la garanzia della decarbonizzazione" 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 06 Luglio 2025

Futuro ex Ilva, il ministro Urso chiama al telefono l'arcivescovo di Genova Tasca

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha avuto due lunghi e cordiali colloqui telefonici con l'arcivescovo di Taranto Ciro Miniero, e con l'arcivescovo di Genova Marco Tasca, sulle prospettive degli stabilimenti siderurgici dell'ex Ilva presenti in Puglia e Liguria. Lo rende not
Martedì 01 Luglio 2025

Aree ex Ilva, Bucci: "Ci sono condizioni per prendere decisioni". Terrile: "Priorità alla siderurgia"

Mentre il futuro dell'ex Ilva vive mesi travagliati tra incertezze e rischi di ridimensionamenti a Genova si accende la discussione sul futuro delle aree dello stabilimento di Genova Cornigliano.   Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci ha parlato del destino delle aree ex Ilva.
"Ci sono
Martedì 01 Luglio 2025

Ex Ilva, Uliano (Fim Cisl) : "Situazione drammatica, rischiamo una bomba sociale"

https://www.youtube.com/embed/WSB5B6l1meI?si=2oudzj5X_TkdHppp "Quella dell'ex Ilva è una situazione drammatica, rischiamo una bomba sociale vera e propria" da Genova Ferdinando Uliano, segretario generale di Fim Cisl lancia l'allarme. La situazione per guanto riguarda il futuro della siderurgia in