Attualità

Torna alla homepage
51 secondi di lettura
di a.pop.

Si è svolta a Genova la tradizionale processione delle Società Operaie Cattoliche che hanno celebrato il Giubileo con un pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Guardia. Gli ultimi dati sul lavoro premiano la Liguria con una crescita degli occupati ma con il settore industria che perde ancora lavoratori. Le nuove tensioni internazionali, che si aggiungono alle altre, alimentano la preoccupazione di un futuro fosco.

Alla Guardia, a tracciare la strada da seguire è stato l'Arcivescovo di Genova Marco Tasca: "Oggi c'è in atto una grossa polarizzazione, abbiamo tanto bisogno di cercare insieme le strade da seguire. Per far sì che la società tutta, il mondo del lavoro, i giovani abbiamo davvero quelle possibilità che sono possibili, ma queste strade vanno ricercate insieme. Saranno risposte  ma se insieme risposte non perfette ma sono tentativi, insieme di rispondere, alle sfide che il nostro mondo, anche quello del lavoro sta affrontando".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 14 Giugno 2025

Lavoro, nasce lo 'sportello sicurezza' della Fit Cisl Liguria

Lanciato anche la nuova piattaforma online per raccogliere le segnalazioni attraverso un Qr Code. Nel settore dei trasporti tra le imprese ispezionate circa 9 su 10 sono risultate irregolari
Venerdì 13 Giugno 2025

Rinnovo del contratto fermo, il 20 giugno i metalmeccanici tornano in piazza a Genova

"Siamo già a 40 ore di sciopero per conquistare il tavolo di trattativa per il rinnovo del Ccnl. Senza il contratto si sciopera, per la dignità del lavoro e per il futuro del Paese". Lo affermano in una nota Fim, Fiom e Uilm ricordando lo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici proclamato per venerdì 2