Sanità

Torna alla homepage
1 minuto e 15 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Un nuovo lunedì difficile nei pronto soccorso dell'area metropolitana genovese e di conseguenza per le pubbliche assistenze. Alle 13 sono 369 le persone presenti tra 286 in cura e 83 in attesa tra Evangelico di Voltri, Villa Scassi di Sampierdarena, Galliera di Carignano, Policlinico San Martino. Otto le ambulanze bloccate: tre davanti al Galliera e cinque al Villa Scassi. La situazione sta andando lentamente migliorando.

Numeri che sono in leggero aumento ogni settimana ma che non sono ancora direttamente correlati con casi di influenza o covid. Si tratta di pazienti anziani con commorbilità e diverse patologie che li rendono molto fragili.

Quanti sono i pazienti in cura nei pronto soccorso

Nel dettaglio, alle 13 secondo i dati di PS live, è "molto affollato" il Galliera di Genova Carignano con 125 persone presenti: 31 persone in attesa e 94 in cura, tra questi ultimi 11 codici rossi, 45 arancioni, 29 azzurri, 9 verdi. Al Policlinico San Martino "affollato" i pazienti arrivati sono 124, tra chi attende (27) e chi è in cura (97), tra questi ultimi in 17 sono codici rossi, 41 arancioni, 29 azzurri mentre 9 sono verdi e 1 bianchi prestazioni differibili ai medici di medicina generale o agli ambulatori. "Affollato" Villa Scassi dove ci sono 97 pazienti di cui 77 in cura e 20 in attesa, di questi 8 in codice rosso, 35 arancione, 31 azzurri, 2 verdi e 1 bianchi. Mentre "lievemente affollato" l'ospedale Evangelico di Voltri con 23 persone in cura di cui 1 codice rosso, 6 codice arancione, 7 azzurro e 4 verde.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 23 Ottobre 2025

Ps Tracker, l'app arriva anche nel pronto soccorso del Villa Scassi

Il servizio innovativo sviluppato da Liguria Digitale sarà operativo anche in Asl3 nell’Ospedale Villa Scassi
Sabato 21 Giugno 2025

Stop medici gettone, Riccardi (Simeu): "In Asl 1 pronto soccorso a rischio senza piano B"

Dal 31 luglio andranno in scadenza i contratti. Previste deroghe ma solo in casi eccezionali