L’Ordine dei Medici della provincia di Genova anche quest'anno nella splendida cornice della Villa lo Zerbino ha celebrato l’eccellenza, la dedizione e il lungo servizio alla professione sanitaria con un evento speciale dedicato ai medici che hanno raggiunto traguardi straordinari: 50, 60 e 70 anni di attività. Un’occasione solenne e sentita, durante la quale sono stati consegnati riconoscimenti a coloro che, con impegno costante e spirito di servizio, hanno attraversato decenni di cambiamenti nella medicina, mantenendo intatto il valore umano della professione.
La cerimonia vuole essere non solo un momento di gratitudine, ma anche un’opportunità per le nuove generazioni di medici di incontrare chi ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità e per il sistema sanitario. Un simbolico passaggio di testimone che unisce esperienza, etica e passione.
L'evento, si è svolto alla presenza delle massime autorità regionali e locali in un clima di festa e riflessione, dove ogni storia professionale premiata rappresenta un pezzo importante della nostra memoria collettiva e della storia della medicina italiana.
Un omaggio alla carriera: l’Ordine dei Medici premia 50, 60 e 70 anni di professione
La cerimonia vuole essere non solo un momento di gratitudine, ma anche un’opportunità per le nuove generazioni di medici di incontrare chi ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità
50 secondi di lettura
di Franco Nativo
Ultime notizie
- Caos autostrade, code per incidente in A7, nel savonese e al confine toscano
- Dieci anni di Liguria Pride, oggi la parata a Genova: il percorso
-
Aurora Ricotti-Ottmann: "Da Londra spopolo sui social ma sogno una scuola internazionale a Imperia"
- Foschia sulla Liguria, colpa (anche) degli incendi in Canada
-
Ancora sole sulla Liguria, nuvole nell'entroterra al pomeriggio: le previsioni meteo
-
Overtourism a Portofino, Zara ristoratrice controcorrente: "Ben venga"
IL COMMENTO
Se la cultura cambia marcia con lo stesso regista di prima
I 14 giorni di Paroli per risolvere non solo il caso Spinelli ma per salvare il porto