Cristoforo Colombo li aveva definiti 'piccoli uccelli tanto diversi dai nostri'. Per altri sono invece frammenti di arcobaleno. All'inizio del 2002 i colibrì arrivano all'Acquario di Genova. Per la struttura del Porto Antico era un momento particolarmente felice con il 2001 che si era chiuso con oltre 42.000 visitatori in più rispetto all'anno precedente, il che aveva permesso di aumentare l'organico di sei unità. In tutto furono ospitati una quindicina di uccelli in uno spazio nuovo di zecca che riproduceva una lussureggiante foresta pluviale dove era riprodotta l'escursione termica giornaliera necessaria a questi animali. Inutile sottolineare come abbiano rappresentato un ulteriore importante motivo di attrazione per l'Acquario.
Ultime notizie
- A26, il meteo fa annullare prevista chiusura allacciamento A10
- Genova, ad Albaro crollano rami da un albero e finosco cadono sulle macchine parcheggiate
-
Allerta meteo in Liguria: Giampedrone: "Possibili temporali molto violenti"
-
Notte di tempesta di fulmini su Genova - Il timelapse da Terrazza Colombo
- Tentano di entrare in discoteca per spacciare, arrestati tre uomini ad Alassio
- Atti di autolesionismo in carcere: detenuto ingerisce detersivo, gravissimo
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta