GENOVA - "Abbiamo espresso ai sindacati la nostra volontà di mantenere e preservare gli impianti produttivi e le industrie del paese. Certamente anche la sua industria siderurgica, per la quale abbiamo un piano che prevede quattro poli produttivi" così il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in video collegamento con la tavola rotonda dal titolo 'Innovazione, ricerca e formazione per la qualità delle produzioni e del lavoro', organizzata da Cgil Bari nel capoluogo pugliese.
"Il primo - ha spiegato - è quello all'avanguardia in Europa delle acciaierie green, le aziende italiane sono le più avanti in questo settore. Il secondo è il polo di Piombino, che stiamo ricostituendo sulla base di due investimenti stranieri, che configurano la rinascita del sito siderurgico e la ripesa del lavoro di coloro che oggi sono in cassa integrazione".
Urso ha chiarito che "il terzo è il polo di Terni, per il quale stiamo definendo il contratto di programma con il gruppo Arvedi, perché possa tornare a essere significativo. Infine, oggi dobbiamo affrontare con determinazione, tutti insieme, la più grande industria siderurgica d'Europa, cioè il polo dell'ex Ilva, da Taranto alla Liguria agli altri stabilimenti italiani". Il ministro garantisce sulla centralità del polo di Genova Cornigliano dove lavorano oggi circa mille lavoratori che aspettano di capire il futuro. Il commissariamento è all'orizzonte dopo la rottura tra il governo e il gruppo franco-indiano ArcelorMittal
Nel frattempo proprio per quanto riguarda l'ex Ilva l'amministratore delegato di Acciaierie d'Italia S.p.A., Lucia Morselli ha dato mandato ai propri legali di sporgere querela contro il segretario nazionale della Uilm-Uil, Rocco Palombella, per la sua affermazione riportata nell'intervista pubblicata sulla Repubblica, secondo cui "Da Morselli solo bugie" durante l'audizione alla 9/a Commissione del Senato il 13 febbraio scorso. Lo rende noto Acciaierie d'Italia con un comunicato.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis