GENOVA - C'è anche il team di operatori subacquei della Guardia Costiera provenienti da Genova impegnati in queste ore nell'emergenza maltempo che ha colpito l'Emilia Romagna causando alluvioni, morti e devastazione.
Gli uomini della Guardia Costiera in prima linea in queste ore hanno tratto in salvo 28 persone e diversi animali. I sub stanno provvedendo anche alla distribuzione di viveri e medicinali urgenti salvavita alla popolazione locale.
Sono impegnati nella zona di Cervia anche tre elicotteri Nemo provenienti da Pescara, Sarzana e Catania che hanno effettuato 16 missioni che hanno consentito di allontanare 37 persone, tra cui anziani, donne e bambini da luoghi a rischio.
Una situazione tragica con il bilancio arrivato a segnare 13 vittime a cui si aggiunge un disperso. Ci sono migliaia di sfollati e oltre 34mila persone senza elettricità. Si parla di danni per miliardi di euro.
 
La macchina dei soccorsi e di aiuti è subito partita dalla Liguria. Dal comando dei vigili del fuoco di Genova sono subito partiti nove pompieri che sono andati a costituire una squadra autonoma operativa nelle zona di Ravenna.
La Liguria ha consegnato anche 200 brandine utili per la popolazione sfollata a causa della marea di acqua e fango che invaso case e strade.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis