GENOVA - Il Pi greco è una costante matematica, cioè un numero che ha un valore definito esattamente. Il Pi greco è presente nella vita di tutti i giorni e in aspetti dell'esistenza dalla determinazione dell'oscillazione di un pendolo all'attrazione fra due corpi elettromagnetici, dalla musica, alla statistica.
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi