SESTRI PONENTE - "Dopo due anni persi per la pandemia ci mancava solo il freddo all'interno delle aule, i bambini si ammalano e le lezioni vengono sospese per il freddo, la situazione è precaria", questo è lo sfogo di una mamma il cui figlio frequenta la scuola primaria Foglietta di Sestri Ponente.
In aula con 13 gradi, è la situazione dei bambini dell'Istituto Foglietta. Un'intera classe è stata costretta a restare a casa per una settimana proprio a causa del freddo che, oltre a creare disagio a insegnati e personale, va a peggiorare anche la situazione medica dei piccoli: "Mia figlia ha avuto sei giorni di febbre a 38, non è possibile che in aula debba avere tutto quel freddo", dice una mamma sfogandosi per la situazione insostenibile.
L'impianto di riscaldamento della scuola è sicuramente vecchio e i controlli fatti sul luogo hanno evidenziato la necessità di rimetterlo totalmente a nuovo, una madre ha inoltre fatto notare che non possono nemmeno essere utilizzati impianti di supporto, come stufe, in quanto spesso il loro allaccio alla corrente genera dei corti circuiti. I lavori vanno fatti ma è necessario trovare un'immediata soluzione per i bambini.

"Hanno tolto ai bambini il diritto di andare a scuola", è la protesta di una madre esasperata dall'accaduto, "Noi genitori siamo disposti a tutto. Abbiamo anche richiesto il ritorno della DAD ma ci è stato detto che dobbiamo aspettare una risposta da parte del comune - prosegue - Sono stati spesi i soldi per i luminari ma le classi sono rimaste a casa? Durante la pandemia abbiamo fatto quarantene, costretto i nostri figli a mantenere le mascherine per la loro salute, ma adesso la salute dei bambini dov'è?"
L'emergenza freddo colpisce più scuole: da settimane vanno avanti anche le proteste dai genitori dei bambini della scuola d'infanzia Cavallotti di via Era a Sturla, perché i caloriferi erano tiepidi e accesi per poche ore; oggi, con i caloriferi spenti, mezza classe è rimasta a casa. Nella stessa zona anche all'asilo i caloriferi sono rimasti spenti "Da mamma, da cittadina, da rappresentante delle istituzioni è mai possibile che ogni anno dobbiamo vivere con la fobia del riscaldamento se ci sarà o meno, se devono stare in classe con la giacca e il cappello oppure in canotta perchè la valvola è saltata e si muore di freddo?", dice Serena Finocchio, consigliere municipio IX Levante.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse