GENOVA-Hanno fatto le foche giocando a calcio ai bordi della vasca e quando il pallone è finito in acqua uno di loro si è tuffato e ha proseguito a palleggiare seduto sul bordo, felice come un bambino, e per nulla preoccupato del fatto che stava oltraggiando e rischiando di danneggiare il monumento più importante di Genova.
L'esibizione di due giovani turisti svizzeri di Lucerna, con tanto di selfie e video da postare sui social da parte degli stessi, ha occupato la scena di piazza De Ferrari per oltre venti minuti senza che nessuno intervenisse per invitarli a smettere.
E' successo martedì sera, non alle 23 o a mezzanotte, ma alle 20. Un pericoloso gioco con tanto di estemporaneo coinvolgimento di altri giovani passanti che si sono uniti nel palleggiare tra i lampioni e la vasca. Con il pallone che ha più volte sfiorato altri passanti e un passeggino con un bebè.

A chi ha assistito alla scena, inevitabilmente, è venuto in mente i vandali che anni fa danneggiarono la Fontana di Trevi a Roma suscitando l'indignazione di mezzo mondo.
Qualcuno però ha difeso i turisti: "Sono ragazzi in vacanza e hanno ravvivato la serata non facciamone un dramma, si vede che sentivano il caldo".
C'è anche chi si è posto delle domande: "Se si può giocare a pallone e fare il bagno nella vasca di De Ferrari perchè il gioco del calcio è vietato in tutte le piazze e nei vicoli del centro storico?".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse