Il caldo ha le ore contate. Ancora un martedì da bollino giallo con le temperature alte a farla da padrone soprattutto con le notti tropicali che vedono il termometro non scende mai sotto i 20 gradi. Situazione che rende il sonno difficile a chi non ha il condizionatore in casa. Ma quella che sembra essere più di una tregua è dietro l'angolo. Ancora qualche ora poi però da mercoledì le temperature inizieranno a calare. Ma attenzione al maltempo perché la perturbazione porterà temporali con possibili grandinate e colpi di vento.
Da mercoledì i temporali
Secondo le previsioni di 3BMeteo infatti da mercoledì 20 agosto la circolazione depressionaria spodesterà l’anticiclone africano a partire con rovesci e temporali che nel corso della giornata interesseranno a più riprese il Nord Italia e parte del Centro, con fenomeni anche di forte intensità tra Levante ligure, Nord-Ovest Toscana, medio-alto Piemonte, Lombardia e rilievi del Nord-Est. Giovedì poi la circolazione depressionaria si spingerà ulteriormente verso Sud, rinnovando da un lato il residuo maltempo al Nord, con fenomeni ancora intensi tra Lombardia e Triveneto, e dall’altro un peggioramento anche sulle tirreniche centro-settentrionali, Sardegna, Campania e parte del Centro Adriatico. Nel corso di venerdì l’instabilità continuerà a interessare le regioni centrali con fenomeni anche intensi sul medio Adriatico, mentre i primi temporali raggiungeranno anche parte del Sud, specie sul basso versante tirrenico e adriatico. Parziale miglioramento al Nord, anche se nel pomeriggio rovesci e temporali si svilupperanno ancora a ridosso dei rilievi.
LA WEBCAM PUNTATA SU PORTOFINO E LE IMMAGINI IN 4K DI PRIMOCANALE - GUARDA QUI
IL PORTO DI GENOVA LIVE NEL MONDO CON PORTVIEW - GUARDA QUI
Le previsioni Arpal in Liguria
Martedì 19 agosto - Un flusso umido meridionale determina un graduale aumento della nuvolosità durante la giornata, dal pomeriggio nubi basse anche compatte sui settori centrali e di Levante. Non si escludono locali temporali di calore su rilievi e zone interne nel pomeriggio e locali piovaschi sui settori centrali nuovamente la sera. Temperature in ulteriore generale calo. Umidità su valori medio-alti. Venti deboli di direzione variabile al mattino con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali, rinforzi fino a moderati sui rilievi dei settori centrali. Mare poco mosso.
Mercoledì 20 agosto - Giornata decisamente instabile, soprattutto su Centro-Levante con rovesci e temporali sparsi ed intermittenti tra mattino e pomeriggio, diffusi in serata. I fenomeni potranno risultare anche insistenti e con piogge molto forti. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime in diminuzione. Umidità su valori alti. Venti moderati di scirocco su Centro-Levante, deboli a Ponente. Tendenza a disporsi in rotazione ciclonica in serata. Mare da poco mosso a mosso, fino a molto mosso in serata a Levante.
Giovedì 21 agosto - Giornata variabile con sole, nuvole e locali piovaschi accompagnati da possibili temporali. Temperature in diminuzione. Venti moderati o forti in rotazione ciclonica.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

IL COMMENTO
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta
L'Italia del Morandi, un Paese incapace di sdegno e di coraggio