cronaca
Mare sicuro 2017: le misure di sicurezza in Liguria
21 secondi di lettura
Riparte anche quest?estate l?operazione mare sicuro della Capitaneria di Porto ligure, una grande macchina organizzativa che si mette in moto per tutelare la sicurezza di bagnanti e naviganti. Numeri di tutto rispetto nella nostra regione: 330 chilometri di costa, 13mila chilometri quadrati di mare da presidiare, 30 comandi periferici e soprattutto 900 militari, di cui quasi 200 saranno impegnati tutti i giorni a pattugliare il litorale. Attivo come sempre il numero gratuito 1530 per le emergenze
TAGS
Ultime notizie
- In tasca soltanto 2 punti su 18: il Genoa non partiva così male dal 2017
- Caos rifiuti, Tursi chiede ad Amiu misure straordinarie: caccia alle aree di stoccaggio
- Un weekend tra eleganza e stranezze feline: l’evento imperdibile per gli amanti dei gatti
-
Al via a gennaio i lavori per il day hospice del Gaslini in memoria di Cesare
-
L'antico mestiere dei segantini a Favale di Malvaro in "Presa diretta"
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila