cronaca
Genova, guerra low-cost ai vandali: "Cittadini, ora dateci una mano voi"
33 secondi di lettura
Il Comune dichiara guerra a vandali, graffitari, writer e volantinaggio abusivo per combattere il degrado sui palazzi storici che non piace n ai genovesi n tantomeno ai turisti. Dopo i casi choc di Palazzo Boggiano Gavotti e Santo Stefano, ecco un?intesa tra istituzioni per ripulire la citt. Ma a costo zero. Perch, al netto dei danni fatti (che al Comune costano mezzo milione all'anno) non ci sono risorse ulteriori da spendere. E allora si punta a recuperarne a suon di multe: non solo ai pirati della bomboletta, ma anche ai proprietari che non riverniciano le facciate di loro competenza. E soprattutto, si fa appello alla cittadinanza perch segnali gli scempi urbani.
TAGS
Ultime notizie
- Treni Frecciarossa, la Regione "salva" Sarzana e i pendolari con carta Tuttotreno
- Traffico di droga, a Ventimiglia polizia ferma camion con 230kg di cocaina
- Orientamenti 2025, più di 30mila visitatori anche il terzo giorno. Il programma di oggi
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi