“E’ positivo che nella manovra del Governo Monti non sia stato effettuato il taglio temuto di 2,5 miliardi sulla sanità italiana pari a circa 65 milioni su quella ligure, anche se tutto ciò si traduce in un’imposizione fiscale di 0,33% sull’IRPEF e quindi peserà su tutti i contribuenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo quest’oggi a margine del consiglio regionale. “Noi come Liguria – ha continuato Montaldo – ci stiamo impegnando a dare un servizio di qualità, anche se resta aperta la partita del riparto nazionale del fondo sanitario di cui si inizierà a discutere la prossima settimana a Roma”. “Dopo il decreto di domenica che impone pesanti sacrifici ai cittadini – ha aggiunto l’assessore Montaldo - cercheremo di fare di tutto per non aggiungere tassazione a quella della necessaria manovra del Governo Monti, attraverso la vendita del patrimonio in misura significativa e sufficiente per coprire il disavanzo”.
Cronaca
Manovra, Montaldo: "Sanita', per fortuna niente tagli"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Fondi ridotti per Campasso, Certosa e Rivarolo: martedì in Comune la protesta dei cittadini
- Addio a Maurizio Tossini, imprenditore e simbolo della focaccia di Recco
- Accoltella l'ex compagna 75enne e scappa: lei grave al San Martino
-
Crisi ex Ilva, sindacati compatti: "Se il 28 va male, proseguiamo da dove interrotto"
- Schianto in A12 tra due auto, una si ribalta: 4 feriti tra cui una bambina
- La Sampdoria ritrova Pafundi e Barak. E c'è Pedrola in gruppo
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova