“E’ positivo che nella manovra del Governo Monti non sia stato effettuato il taglio temuto di 2,5 miliardi sulla sanità italiana pari a circa 65 milioni su quella ligure, anche se tutto ciò si traduce in un’imposizione fiscale di 0,33% sull’IRPEF e quindi peserà su tutti i contribuenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo quest’oggi a margine del consiglio regionale. “Noi come Liguria – ha continuato Montaldo – ci stiamo impegnando a dare un servizio di qualità, anche se resta aperta la partita del riparto nazionale del fondo sanitario di cui si inizierà a discutere la prossima settimana a Roma”. “Dopo il decreto di domenica che impone pesanti sacrifici ai cittadini – ha aggiunto l’assessore Montaldo - cercheremo di fare di tutto per non aggiungere tassazione a quella della necessaria manovra del Governo Monti, attraverso la vendita del patrimonio in misura significativa e sufficiente per coprire il disavanzo”.
Cronaca
Manovra, Montaldo: "Sanita', per fortuna niente tagli"
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Intelligenza artificiale nell’economia del mare, Ferrando: "Strumento di crescita per Genova"
- Gaza, Francesca Albanese ai Luzzati: "I portuali genovesi hanno avuto eco in tutta Italia"
-
People - Simone Bilardo e Valentina Mastroianni: la vita nonostante la malattia e la morte
-
Meteo Liguria, continua il bel tempo: le previsioni
- Correva spaventata lungo la strada, la cagnolina Stella salvata dalla polizia di Genova
-
Ottobre rosa, Asl3 e Federmoda insieme contro il tumore al seno
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila