Cronaca
FASSINO A S.REMO:ORA IMPEGNO CIVILE
1 minuto e 34 secondi di lettura
Con il rientro dei soldati, l'Italia non si disimpegna dall'Iraq, ma cambia la qualità del suo impegno che da prevalentemente militare diventa civile. Lo ha dichiarato stamani l'on. Piero Fassino, a margine del suo intervento al sesto Congresso nazionale di Slow Food Italia, che si chiude oggi. Sul rientro dei soldati italiani dall'Iraq - ha precisato - mi pare che le cose siano chiare, come il governo aveva annunciato fin dal momento del suo insediamento. Entro il 2006 i soldati italiani rientreranno dall'Iraq. Questo rientro, però, dovrà avvenire di comune accordo con le autorità irachene e con la gradualità necessaria, in modo che il passaggio sia ordinato e non vi sia alcun problema di sicurezza e stabilita. Parallelamente - ha concluso Fassino - presenteremo al Parlamento un pacchetto di aiuti economici e sociali per la ricostruzione, che renda evidente che l'Italia non si disimpegna.
C'é bisogno di mandare avanti il progetto di un partito democratico con i tempi che tutti assieme decideremo, purché questi non siano così lunghi da logorarne la credibilita. Ha dichiarato poi Fassino, al Palafiori, C'é la volontà chiara di tutti coloro che in questi anni si sono riconosciuti nell'Ulivo - ha spiegato - di proseguire in questo cammino. I risultati elettorali che l'Ulivo ha raccolto negli ultimi anni dimostrano che c'é una vasta parte di cittadini che si riconosce nella coalizione.
Puntare su turismo, agricoltura e ambiente, per migliorare la propria qualità di vita anche attraverso l'alimentazione e raggiungere così il tanto auspicato benessere. Questo, infine, il messaggio che l'onorevole Piero Fassino ha portato a Sanremo nella giornata conclusiva di Slow Food Italia, l'associazione che punta a promuovere l'educazione alimentare, per la quale lo stesso Fassino ha detto di essere sostenitore e tesserato. Il problema che ha di fronte il nostro pianeta - ha affermato - e non solo l'Italia è sempre più quello di tenere insieme efficienza e competitività, sviluppo e crescita .
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta