Due iniziative legate a mondo dello sport, ma anche al lavoro , all’economia e alle imprese e alla formazione e all’affidabilità e la trasparenza delle società sportive e degli sponsor sono in programma lunedì 5 dicembre 2011, in Regione Liguria
In una si parlerà di certificazione etica per le società sportive dilettantistiche , la seconda è invece un workshop nella gestione del personale della pubblica amministrazione, con il contributo di psicologi, formatori, maestri di scherma e schermidori.
Con la metafora sportiva , in questo caso della scherma, da usare come modello per riflettere sull’importanza della motivazione individuale, per misurare le proprie capacità di valutazione, le prese di decisione,l’ assunzione di rischio e il controllo dei comportamenti. Il confronto si snoderà in un convegno promosso dalla Regione liguria con l’Aif-Associazione italiana formatori. L’appuntamento è dalle 9,30 alle 12,30, nella sala Incontri dell’11 piano, torre A, della sede di via Fieschi, 15.
Sempre lunedì 5 dicembre, alle 11,30, nella sede della Regione Liguria in piazza De Ferrari, 1 (sala Auditorium) verrà presentata una proposta del Panathlon Area 4 Liguria per dare ai promotori di attività sportive sostegni e una maggiore credibilità. La certificazione prevede una serie di adempimenti riguardanti, fra l’altro, il livello professionale, culturale e accademico della dirigenza delle società, l’organizzazione, il ruolo degli sponsor , la sottoscrizione della Carta dei diritti del ragazzo nello sport e altri aspetti.
L’iniziativa verrà presentata in una conferenza stampa nella sala Auditorium dai rappresentanti del Panathlon e dall’assessore regionale allo Sport Gabriele Cascino che aprirà anche i lavori del workshop in via Fieschi, alle 9,30.
Sport
Convegno, con la scherma si diventa "motivatori"
1 minuto e 30 secondi di lettura
Ultime notizie
- Stadio, Salis: "Accordo con le società per lasciarlo pubblico, non cambierà nome"
- Lavori e treni Genova-Milano, arrivano gli sconti. Come richiederli e per chi sono
- Aumento Imu per affitti concordati, l'opposizione: "La sinistra alza le tasse"
- Mimit, decisione su accordo per l'ex Ilva rinviata al 31
- Genoa, ecco i tecnici e i dirigenti del settore giovanile
- Prima riunione dell'Osservatorio sulle periferie in Liguria, al centro la sicurezza
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi