"Troppe sviste, fermate il PUC". L'appello di Enrico Musso, consigliere comunale e candidato sindaco, per ora della lista civica legata alla Fondazione Oltremare, è stato condiviso da geologi, ma anche da costruttori edili, ingegneri, architetti. "Troppe sviste. Non c'è una visione strategica della città ed è pieno di incongruenze" dicono gli esperti che hanno aderito all'iniziativa della fondazione Oltremareche chiede il rinvio del piano urbanistico genovese. Sembra invece di altro avviso l'amministrazione comunale di Genova: da una parte il Comune accelera sull'approvazione del nuovo puc con una intera seduta straordinaria in programma giovedì, dall'altra l'opposizione, Musso in testa, che chiede di fermare tutto e rinviare al dopo elezioni. Il senatore liberale intanto dice di volersi occupare di programmi e non di alleanze, pur apprezzando le aperture che Udc e Fli hanno fatto nelle ultime ore. Quanto ad un possibile ritorno di fiamma con il pdl, per ora tutto tace: "Non sento l'onorevole Scajola, né altri esponenti del PDL da mesi, se ci sarà convergenza sul mio programma si vedrà, ma io vado avanti senza condurre trattative".
Cronaca
Enrico Musso sul PUC di Genova: "Troppe sviste, fermate tutto"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi