La regione Liguria ha stanziato 700 mila euro, derivanti dall'ecotassa sui rifiuti in discarica, in favore delle aree protette regionali. I fondi, la cui esigenza è stata fortemente voluta dall'assessore all'ambiente, Renata Briano, anche in seguito ai recenti disastri idrogeologici che hanno colpito la Liguria, verranno impiegati per la manutenzione e la pulizia di sentieri, parchi, zone boschive e immobili presenti in esse, dei parchi regionali, tra cui Antola, Portofino,Aveto e Beigua. “ Di notevole valore, sostanziale e non solo simbolico-aggiunge la Briano- l’attuazione di un primo lotto di lavori da 90 mila euro per il ripristino dei sentieri del Parco di Montemarcello-Magra danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito lo spezzino”.
Cronaca
Ecotassa per finanziare parchi e aree protette
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Ecco come è la nuova ala est dell'Aeroporto di Genova: la fotogallery
- Aeroporto, Bucci: "Sogno il volo diretto Genova-New York"
- Dal premio di risultato ai buoni pasto, i lavoratori di Feltrinelli in presidio anche a Genova
- Multe stradali, Genova ha guadagnato un milione di euro in più rispetto all'anno prima
- Bambini rapinati da coetanei, risse filmate con il cellulare: è sos baby gang
- Blitz nell'ex Parco Hotel di Sanremo, fermati in sei: ipotesi base di spaccio
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese