La regione Liguria ha stanziato 700 mila euro, derivanti dall'ecotassa sui rifiuti in discarica, in favore delle aree protette regionali. I fondi, la cui esigenza è stata fortemente voluta dall'assessore all'ambiente, Renata Briano, anche in seguito ai recenti disastri idrogeologici che hanno colpito la Liguria, verranno impiegati per la manutenzione e la pulizia di sentieri, parchi, zone boschive e immobili presenti in esse, dei parchi regionali, tra cui Antola, Portofino,Aveto e Beigua. “ Di notevole valore, sostanziale e non solo simbolico-aggiunge la Briano- l’attuazione di un primo lotto di lavori da 90 mila euro per il ripristino dei sentieri del Parco di Montemarcello-Magra danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito lo spezzino”.
Cronaca
Ecotassa per finanziare parchi e aree protette
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
- La polizia locale rintraccia il ladro con il Gps delle cuffiette, salvata la vacanza di una coppia di turisti
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze