La regione Liguria ha stanziato 700 mila euro, derivanti dall'ecotassa sui rifiuti in discarica, in favore delle aree protette regionali. I fondi, la cui esigenza è stata fortemente voluta dall'assessore all'ambiente, Renata Briano, anche in seguito ai recenti disastri idrogeologici che hanno colpito la Liguria, verranno impiegati per la manutenzione e la pulizia di sentieri, parchi, zone boschive e immobili presenti in esse, dei parchi regionali, tra cui Antola, Portofino,Aveto e Beigua. “ Di notevole valore, sostanziale e non solo simbolico-aggiunge la Briano- l’attuazione di un primo lotto di lavori da 90 mila euro per il ripristino dei sentieri del Parco di Montemarcello-Magra danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito lo spezzino”.
Cronaca
Ecotassa per finanziare parchi e aree protette
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
- Spaventoso incidente stradale in via Bologna, donna schiacciata da auto contro saracinesca
- Skymetro: il ministero dei Trasporti risponde alla lettera del senatore Maurizio Rossi. Attendiamo replica della sindaca Salis
- Caos rifiuti a Genova, ok a commissione speciale in Comune
- Sampdoria, lesione per Pafundi: stop di un mese
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico