Cronaca
PORTO E CITTA' INQUINANO IL MARE
1 minuto e 35 secondi di lettura
Alga tossica: pochi giorni di divieto di balneazione e i gestori degli stabilimenti balneari contano i danni. Quelli causati al turismo dopo che la notizia di un mare malato ha fatto il giro del Paese. Qualcuno parla anche di lasciare a casa dei dipendenti se le cose dovessero continuare così, con la cattiva pubblicità che ruba i giorni all??estate, nel mese di agosto, quello piu?? intensi per gli affari. Per questo, dopo che ieri i gestori i cui stabilimenti tra Quarto e Nervi sono interessati dal divieto di balneazione, si sono recati a palazzo Tursi per avere spiegazioni da tecnici e amministratori, oggi il Comune che l?? ??emergenza-alga? fosseal centro dell??incontro in programma a palazzo S.Giorgio, tra il sindaco di Genova Giuseppe Pericu e il presidente dell??Autorità portuale Giovanni Novi. La discussione è stata incentrata sugli scarici inquinanti del porto e della rete fognaria cittadina. Con l'Ato si sta cercando di quantificare i finanziamnti necessari. L??obiettivo è mettere a punto un piu?? efficiente sistema di gestione dei controllo dell??inquinamento portuale, che si ripercuote sul litorale ligure. Il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Costa, ha anche presentato un??interpellanza urgente al sindaco, per sapere se esiste un nesso tra il proliferare dell??alga e il cattivo funzionamento dei depuratori soggetti a ??revamping?. Su otto impianti, infatti, solo due sono in fase di ristrutturazione: quello di Cornigliano (che funzionerebbe all??80%) e quello di Quinto (in piena zona vietata) che assicura solo una blanda depurazione delle acque nere. Su questo punto il Ccm (il centro nazionale di controllo malattie) assicura che l??Ostreopsis Ovata prolifera nelle acque del mare quando sono molto calde, come quelle del mar Ligure dal mese di luglio: anche 31 gradi. Fenomeno naturale quindi. Ma il Ccm informa anche che gli scarichi biologici alimentano questo microrganismo. Una velata relazione tra il fiorire dell??alga e il malfunzionamento dei depuratori potrebbe in effetti esserci.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista