Conto alla rovescia per l’Enduro Indoor, cioè il FIM SUPERENDURO WORLD CHAMPIONSHIP 2011 che Genova ospiterà per la nona volta il 26 e 27 novembre 2011. Come sempre un grande evento che vedrà i migliori piloti del mondo impegnati su un percorso che concentra all’interno del parterre del PalaFiera di Genova, tutti gli ostacoli che di solito questi campioni sono abituati a trovare lungo i percorsi outdoor. Ci sarà il campione delle ultime due edizioni, Tadeusz Blasuziak (KTM), vincitore dell’Endurocross in america e super-favorito di questa disciplina, per la sua velocità e capacità di rischiare in gara. A cercare di spezzare il suo dominio, ci saranno il campione del mondo E3 Ahola (HM-Honda), il vincitore dello scorso anno a Genova, Ljunggren (Husaberg), insieme ad altri protagonisti del mondiale, capitanati dal campione 2009 dell’Indoor Enduro Cervantes (GasGas), per poi continuare con Thain (HM-Honda), Gomez (Husaberg), Guerrero (KTM), Jarvis (Husaberg), e per chiudere con Webb (Beta), protagonista dei campionati Enduro Cross e trial AMA, e Lampkin (GasGas) ex campionissimo di Trial. A rappresentare l’Italia il campione italiano Salvini (Husqvarna), con D’Ambrosio (HM-Honda), Philippaerts (Beta) ed il campione italiano U23, Mori (TM). Lo spettacolo, in programma alle ore 20, sarà inoltre arricchito dalla “Race of Legend”, che tra i protagonisti vedrà grandi campioni del calibro di Gritti, Brissoni e Grasso, pronti a sfidarsi sulle moto d’epoca, costruite prima del 1981, cioè senza mono-ammortizzatore e raffreddamento a liquido. Presenti anche quest’anno gli enduristi KTM, che ormai tradizionalmente si danno appuntamento a Genova per il KTM Trophy! Il biglietto d’ingresso costa 35 Euro, prevendite presso la biglietteria della Fiera dalle 15 in poi. Infine Domenica 27 novembre andrà in scena il SIXS DAY, ovvero gli appassionati potranno sfidarsi sul percorso (semplificato) dove la sera prima ha avuto luogo il mondiale.
Sport
Superenduro World Championship, tutto pronto
1 minuto e 35 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano