Si svolge questa mattina ad Aulla il summit dei geologi che si riuniscono a venti giorni dalle alluvioni che hanno interessato lo spezzino. In mattinata i lavori inizieranno con il vertice della commissione della protezione civile del consiglio nazionale dei geologi con i vari dipartimenti e i rappresentanti delle regioni Liguria e Toscana. L'istituto dei geologi proporrà l'installazione sul territorio di presidi appositi oper il monitoraggio come quelli già installati in Sicilia dopo il disastro che colpì la frazione messinese di Giampilieri.
Cronaca
Questa mattina summit dei geologi con la protezione civile
25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
- Dengue, in Asl3 scattano le misure di profilassi contro le larve
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va avanti con gli straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti