Cronaca
INCENDIO IPLOM, SITUAZIONE REGOLARE
1 minuto e 18 secondi di lettura
E' rientrata l'emergenza alla raffineria Iplom di Busalla, dove ieri sera è scoppiato un vasto incendio che ha tenuto in apprensione gli abitanti della città dell'entroterra ligure. Stamani, due squadre di vigili del fuoco sono ancora impegnate a raffreddare gli impianti che la scorsa notte erano stati avvolti dalle fiamme. La direzione ha annunciato che nel frattempo le attività sono riprese nella parte non interessata dall'incendio. Le autorità hanno confermato oggi che non ci sono stati feriti. Gli abitanti dei quartieri di Busalla situati nelle vicinanze degli impianti, in particolare quelli della frazione di Sarissola, sono tornati nel corso della notte nelle proprie abitazioni che avevano abbandonato precipitosamente quando è divampato l'incendio. Il tratto di autostrada della A7 Genova-Milano che corre a poche decine di metri dalla raffineria, chiuso ieri pochi minuti dopo le 22, è stato riaperto alle 2. Anche la linea ferroviaria, Genova-Milano, chiusa in via precauzionale alle poco prima delle 22 è tornata agibile poco prima delle 2. Per domare le fiamme e mettere in sicurezza i depositi di carburante i vigili del fuoco erano intervenuti con un grande dispiegamento di mezzi: una cinquantina di uomini, una ventina di autocisterne e autopompe e due mezzi antincendio speciali in forza all' aeroporto genovese Cristoforo Colombo dotati di idrovore e spingarda a lunga gittata. ''Sono stati proprio questi due mezzi - hanno spiegato i vigili del fuoco - a permetterci di limitare i danni e di spegnere l'incendio. Vista la velocità con cui si è sviluppato e l'intensità delle fiamme, sia i mezzi tradizionali che il sistema antincendio della raffineria non ci avrebbero permesso di operare così efficacemente''. (Ansa)
TOP VIDEO
Martedì 28 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2017: Brigate Rosse in via Fracchia
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Martedì 28 Marzo 2023
Nel comune di Lavagna arriva "Nowtice", informazioni a portata di mano
Martedì 28 Marzo 2023
Meteo in Liguria, giornata di sole ma vento e temperature in calo
Ultime notizie
- Sanità, l'assessore Gratarola a Primocanale: "L'idea ligure dei 100 euro in più per i medici di emergenza diventa nazionale"
- Stelle nello Sport, alla Charity dinner premiato il ct Fefè de Giorgi
- "Corriere Mercantile", una targa per i 200 anni dalla fondazione
-
Anteprima Calcio del 28 marzo 2023
- Serra Riccò: una piazza per il partigiano Emilio Mario Balestrero
- Trapianti, Gratarola: "L'odg approvato conferma la strada intrapresa"
IL COMMENTO
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport
Autostrade e code, il pedaggio gratis è solo questione di volontà (politica)