Cronaca
Maltempo, domani riaprono tutte le scuole, anche la Giovanni XXIII
39 secondi di lettura
Scuole riaperte, domani a Genova, anche nei quartieri alluvionati. Ad eccezione di tre istituti, i più danneggiati dall'acqua e dal fango, tornano dunque sui banchi tutti gli studenti. Anche i 950 della Giovanni XXII, la scuola di piazza Ferraris frequentata da Gioia, 8 anni, una delle sei vittime del maltempo. "E' un miracolo essere riusciti a rimetterla in ordine in così poco tempo", commenta l'assessore comunale all'Istruzione, Paolo Veardo, che ringrazia "le centinaia di volontari e il personale della scuola per il lavoro svolto". Restano chiusi, per motivi di sicurezza, tre istituti: la scuola elementare Andersen di via Mogadiscio, l'ex Govi di via Pinetta e la succursale della Media Locarno. Gli studenti di questi istituti potranno però seguire le lezioni presso altri edifici scolastici della città.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano