Cronaca
Maltempo, vigili spezzini tornano a casa
43 secondi di lettura
Il comando provinciale vigili del fuoco della Spezia ha reso noto che, "come da direttive impartite dai propri organi superiori", da domani ridurrà "drasticamente" il numero di uomini impegnati nei territori colpiti dall'alluvione. A fronte dei 300 uomini provenienti da una ventina di comandi provinciali da Verbania ad Avellino, che hanno effettuato più di 1500 interventi, resteranno da domani in azione poche squadre. "Il personale Vigilfuoco del comando provinciale della Spezia, anche a nome di tutti i colleghi d'Italia - è detto in una nota - stringe in un simbolico, ma sincero abbraccio tutte le popolazioni colpite dagli eventi calamitosi. Gli uomini e donne vigili del fuoco confidano nella comprensione, da parte della popolazione, del fatto che tutto questo non è riconducibile ad una loro scelta ma piuttosto che essi, loro malgrado, devono attenersi alle disposizioni impartite dal superiore Ministero".
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi