Cronaca
L'umilta' di Mangia
1 minuto e 3 secondi di lettura
Dista poco meno di venti chilometri da Brugnato, quel paese dal nome così particolare. Si chiama Mangia, alcune decine di abitanti. Lo scopri in un territorio aspro, boschi che non ti regalano nulla. Forse un po’ di castagne, ancora immuni dalla malattia. Nulla più. Per le quarantotto ore successive alla catastrofe, chi arrivava da Genova poteva raggiungere la piccola frazione di Sesta Godano soltanto arrampicandosi sui monti del Bracco o di Maissana. Ma ne valeva la pena. Già perché lì vive gente straordinaria. Uomini, donne e soprattutto anziani con gli occhi lucidi. Gente che ha perso tutto o quasi. Nessuna scenata isterica, però. L’immediata constatazione che saranno destinati ad avere una considerazione mediatica inferiore rispetto alle Cinque Terre e ai patrimoni dell'umanità. Probabilmente, pure politica. Ne sono consapevoli. In silenzio, lavorano. E tutto mentre alle loro spalle il monte è movimento. Una frana minaccia Mangia da vicino. Nessuno sa cosa potrebbe succedere alla prossima pioggia. In mezzo al fango, un’anziana donna avvicina il cronista e sotto voce fa: “Oltre alla povera gente delle Cinque Terre, a chi comanda dite di ricordarsi pure di noi che non siamo patrimonio dell’umanità ma soltanto dei nostri paesi sperduti”.
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Giovedì 26 Gennaio 2023
Geo Barents, Giampedrone: "Accoglienza sarà regionale"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Sampdoria, cos'è la composizione negoziata: lo spiega il prof. Quagli
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Giovedì 26 Gennaio 2023
Imperia capitale della cooperazione transfrontaliera italo-francese
Giovedì 26 Gennaio 2023
Arenzano, medici a bordo delle navi: apre la scuola di alta formazione
Giovedì 26 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, cieli sereni e venti freddi
Ultime notizie
- Grossi nidi di vespa velutina a 15 metri d'altezza: l'intervento
-
Giorno della memoria, il sopravvissuto Sami Modiano: "Parlerò sempre ai ragazzi"
- Genoa, coda all’assalto del Pisa: Salcedo vicino al ritorno
-
Geo Barents, Terminal 1 accoglierà in piani diversi adulti e minori
- Genova e la Liguria celebrano il giorno della Memoria
- Spezia - Shomurodov: un matrimonio che s'ha da fare
IL COMMENTO
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino
Garrone ha attaccato Lanna per scaricare le sue responsabilità, ma non ci è riuscito