Cronaca
Incidente oleodotto, commissione rischi a Sestri
39 secondi di lettura
I membri della Commissione regionale d' Inchiesta sui Rischi e le Misure di Prevenzione dell' Inquinamento Ambientale nella città di Genova hanno effettuato oggi un sopralluogo alle strutture danneggiate nell' incidente del luglio scorso all'oleodotto di Sestri Ponente. La commissione si è poi riunita presso il Municipio 6 con il presidente Stefano Bernini e ha ascoltato il rappresentante del Comune di Genova che ha illustrato la prassi utilizzata prima e dopo l'incidente. Fra le persone ascoltate, il Responsabile dell'Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl3 genovese e il responsabile della Iplom. Durante la riunione sono emersi elementi necessari di ulteriore approfondimento. Secondo il parere unanime, la commissione d'inchiesta si è dimostrata uno strumento utile per comprendere e affrontare le cause di incidenti come quello del luglio scorso.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie