Cronaca
Incidente oleodotto, commissione rischi a Sestri
39 secondi di lettura
I membri della Commissione regionale d' Inchiesta sui Rischi e le Misure di Prevenzione dell' Inquinamento Ambientale nella città di Genova hanno effettuato oggi un sopralluogo alle strutture danneggiate nell' incidente del luglio scorso all'oleodotto di Sestri Ponente. La commissione si è poi riunita presso il Municipio 6 con il presidente Stefano Bernini e ha ascoltato il rappresentante del Comune di Genova che ha illustrato la prassi utilizzata prima e dopo l'incidente. Fra le persone ascoltate, il Responsabile dell'Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl3 genovese e il responsabile della Iplom. Durante la riunione sono emersi elementi necessari di ulteriore approfondimento. Secondo il parere unanime, la commissione d'inchiesta si è dimostrata uno strumento utile per comprendere e affrontare le cause di incidenti come quello del luglio scorso.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Sampdoria, il 2-2 di Catanzaro è da Serie C: ora serve un miracolo
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
-
Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: è allerta gialla sul Centro-Levante
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica