Cronaca
Legambiente: "Alluvione, colpa della cementificazione"
32 secondi di lettura
Legambiente in una nota esprime vicinanza e solidarietà alle persone colpite dall' alluvione, ma il presidente regionale di Legambiente Stefano Sarti sottolinea: "la storia si ripete, alla prima vera perturbazione dell'autunno, la Val di Vara e la Val di Magra si ritrovano sommerse da ingenti quantita' di pioggia non trattenuta dal territorio. Al di la di polemiche e discussioni, le cause reali di tutto cio' secondo noi sono il riscaldamento globale del clima con precipitazioni eccezionali e l'altra locale, cioe' la decennale cementificazione del territorio dovuta a una dissennata pianificazione dello stesso" . Secondo l associazione ambientalista con la troppa cementificazione il terreno non assorbe quanto dovrebbe.
Ultime notizie
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "La mia presenza qui è un dovere"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
- Palma killer: "Radici marce", ma gli indagati scaricano colpa sul Municipio
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica