Cronaca
Legambiente: "Alluvione, colpa della cementificazione"
32 secondi di lettura
Legambiente in una nota esprime vicinanza e solidarietà alle persone colpite dall' alluvione, ma il presidente regionale di Legambiente Stefano Sarti sottolinea: "la storia si ripete, alla prima vera perturbazione dell'autunno, la Val di Vara e la Val di Magra si ritrovano sommerse da ingenti quantita' di pioggia non trattenuta dal territorio. Al di la di polemiche e discussioni, le cause reali di tutto cio' secondo noi sono il riscaldamento globale del clima con precipitazioni eccezionali e l'altra locale, cioe' la decennale cementificazione del territorio dovuta a una dissennata pianificazione dello stesso" . Secondo l associazione ambientalista con la troppa cementificazione il terreno non assorbe quanto dovrebbe.
Ultime notizie
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila