Cronaca
Legambiente: "Alluvione, colpa della cementificazione"
32 secondi di lettura
Legambiente in una nota esprime vicinanza e solidarietà alle persone colpite dall' alluvione, ma il presidente regionale di Legambiente Stefano Sarti sottolinea: "la storia si ripete, alla prima vera perturbazione dell'autunno, la Val di Vara e la Val di Magra si ritrovano sommerse da ingenti quantita' di pioggia non trattenuta dal territorio. Al di la di polemiche e discussioni, le cause reali di tutto cio' secondo noi sono il riscaldamento globale del clima con precipitazioni eccezionali e l'altra locale, cioe' la decennale cementificazione del territorio dovuta a una dissennata pianificazione dello stesso" . Secondo l associazione ambientalista con la troppa cementificazione il terreno non assorbe quanto dovrebbe.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano