Cronaca
Alluvione nel Levante, sei dispersi. Fiasella:"Difficile siano trovati vivi"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Emergenza alluvione in tutto il Levante Ligure. E sono drammatiche le notizie che arrivano dalla provincia della Spezia, dove a Vernazza e Borghetto Vara, quattro persone mancano all’appello. Prefettura e Unità di crisi non danno ancora conferma ma alcuni testimoni parlano di aver visto cadaveri. Due turisti a Vernazza, membri di una comitiva, sono spariti dopo che il torrente Vernazzola è esondato portando un fiume di fango e detriti verso il mare. Mentre a Borghetto Vara due donne sono scomparse vicino al fiume Vara. Sei in totale i dispersi. Sgomberate le case alla foce del Magra in attesa dell’onda di piena. Paura per tre persone bloccate in una cava a Beverino. Centinaia di turisti bloccati a Monterosso.Decine di persone sono state fatte evacuare dalle proprie abitazioni a Fiumaretta, Bocca di Magra e Cafaggio per l'ondata di piena del fiume. Le precipitazioni, fa sapere l'Arpal, hanno superato i 500 millimetri in sei ore a Brugnato: il 4 ottobre dello scorso anno, a Sestri Ponente a Genova, erano state di poco inferipori ai 400 millimetri.Parlando dei dispersi in diretta su Primocanale il presidente della Provincia della Spezia Marino Fiasella ha dichiarato. "È difficile che siano trovati vivi".
Ultime notizie
- Primavera 1: alla Sciorba esame Lecce per il Genoa delle meraviglie
- Scooter contro guard rail, morto motociclista di 36 anni
- Salpa da Genova la nave con 12 container di aiuti per Gaza
-
Tumore al seno under 40, 100 visite di screening al San Martino: "Serve più informazione"
- Oggi è il World Pasta Day: 1 italiano su 2 la mangia ogni giorno
- Ora legale, con l'energia risparmiata in Liguria si può alimentare Recco per un anno
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità